Cerca

Burkina Faso, un bimbo italiano di 9 anni tra le vittime

Burkina Faso, un bimbo italiano di 9 anni tra le vittime

Si tratta del figlio minore del titolare del ristorante Cappuccino

ROMA. C'è un cittadino italiano tra le vittime dell'attacco terroristico a Quagadougou, nel Burkina Faso. Come riferisce la Farnesina in una nota, "le informazioni acquisite hanno consentito di confermare che il figlio minore di circa nove anni del titolare italiano del ristorante Cappuccino, signor Gaetano Santomenna, si trovasse all'interno del locale al momento dell'assalto insieme a sua madre, cittadina straniera".

Dopo l'attacco, la Farnesina riferisce di "avere effettuato verifiche su circa 100 connazionali che risultavano presenti nella capitale per accertarne l'incolumità e prestare assistenza". Le operazioni formali di riconoscimento dei corpi delle numerose vittime dell'attentato sono tuttavia "ancora in corso" e "potrebbero durare a lungo" in considerazione dell'elevato numero di vittime di vari Paesi coinvolti.

Le operazioni vengono seguite direttamente dal console onorario e da personale dell'ambasciata in Costa d'Avorio (competente per il Burkina Faso) che "hanno assicurato costante assistenza al connazionale e alla sua famiglia fin dai momenti successivi all'evento".

E' di 26 persone uccise, tra le quali molti stranieri, il bilancio delle vittime dell'assalto terroristico all'Hotel Splendid e al caffè-ristorante Cappuccino. Lo ha confermato il primo ministro del Burkina Faso Paul Kaba Thieba, nel corso di una riunione d'emergenza del governo. Tra le persone uccise otto canadesi, uno statunitense, due cittadini svizzeri e due francesi.

Sono invece 56 le persone rimaste ferite nell'attacco, concluso ieri con l'intervento delle forze di sicurezza. Alcuni dei feriti versano in gravi condizioni, ha riferito Thieba.

L'attacco è stato rivendicato da Al Qaeda nel Maghreb islamico che ha attribuito l'assalto al gruppo jihadista al-Mourabitoun, lo stesso che aveva rivendicato l'attacco dello scorso novembre all'hotel Radisson di Bamako, in Mali.

Nel riferire i risultati dell'operazione, il ministro dell'Interno Simon Compaore ha detto che gli ostaggi di varie nazionalità tratti in salvo nell'hotel Splendid sono stati 126 mentre altri 30 sono stati liberati dal caffè Cappuccino attiguo all'albergo. Nell'operazione sono stati uccisi quattro terroristi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori