Tutte le novità
16 Febbraio 2016 - 15:25
In Cina sono 9.110 gli abitanti delle contee rurali di Pingtang e Luodian che dovranno dare addio alle loro case nel raggio di cinque chilometri dall'Aperture Spherical Telescope
PECHINO. Il governo cinese ha deciso di sgomberare oltre 9mila persone da una zona rurale della provincia di Guizhou per permettere la realizzazione del più grande telescopio del mondo. Sono 9.110 gli abitanti delle contee rurali di Pingtang e Luodian che dovranno dare addio alle loro case nel raggio di cinque chilometri dall'Aperture Spherical Telescope (FAST), in modo da evitare interferenze con le onde elettromagnetiche. Secondo l'astronomo australiano Lister Staveley-Smith, il Fast potrebbe individuare stelle pulsar finora sconosciute nella Via lattea
La costruzione del telescopio è iniziata nel 2011 e dovrebbe essere completata entro settembre. A quanto scrive l'agenzia stampa Xinhua, è proprio entro settembre che dovrebbe essere completato il trasferimento della popolazione.
Ogni persona trasferita avrà diritto ad un risarcimento di 12mila yuan (1.838 dollari), ma non è detto che tutto si svolga senza incidenti. In Cina vi è un crescente numero tensioni per gli sgomberi forzati per progetti edilizi. Nel 2012, afferma Amnesty International, vi sono stati 40 sgomberi forzati e in nove casi sono morte persone che resistevano al trasferimento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo