Tutte le novità
19 Aprile 2020 - 12:08
"Se è stato un errore, è stato un errore. Ma se sono stati deliberatamente responsabili, dovrebbero esserci conseguenze". Donald Trump punta il dito contro la Cina nel consueto briefing alla Casa Bianca. La Cina, dice il presidente degli Stati Uniti, potrebbe aver deliberatamente disinformato la comunità internazionale sul coronavirus, o potrebbe aver fatto un errore.
''Conseguenze? Dipende - ha chiarito Trump -: se ne sono intenzionalmente responsabili, certamente. Maa non se è stato un errore". "Avremmo avuto avuto milioni di morti se avessimo agito diversamente. Tutto questo, poi, avrebbe potuto essere fermato in Cina prima dell'inizio. E tutto il mondo sta soffrendo", aggiunge Trump. La Cina sta collaborando per capire cos'è successo? "Stanno conducendo un'indagine, vediamo cosa succede. Ma stiamo indagando anche noi".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo