Tutte le novità
15 Luglio 2020 - 15:56
Il governo invita la cittadinanza a non uscire di casa
La città di Lleida e diversi comuni vicini in Catalogna sono stati riconfinati da oggi a causa di un grave focolaio, dopo un braccio di ferro con la magistratura. Le autorità della regione hanno anche invitato gli abitanti di diversi quartieri della città di L'Hospitalet de Llobregat alla periferia di Barcellona, dove i casi di Covid-19 sono in aumento, di evitare di uscire di casa. Nella zona di Lleida, è solo possibile uscire per andare a lavorare, comprare cibo, farsi curare o praticare sport tra i membri di una stessa famiglia. Quasi 160.000 persone sono interessate dalle nuova misura. La zona era già stata isolata dal resto della regione il 4 luglio. Queste misure sono state oggetto di un braccio di ferro con la giustizia. Dopo il loro annuncio iniziale di domenica, il tribunale di Lleida le ha sospese, costringendo il governo della Catalogna ad adottare un decreto legislativo per annullarli. Infine, lo stesso tribunale ha annunciato nella notte il via libera per 15 giorni, chiedendo alle autorità regionali di essere regolarmente informato sullo sviluppo dell'epidemia. La Catalogna è preoccupata per la recente comparsa di numerosi cluster, in particolare a L'Hospitalet de Llobregat. Il governo autonomo ha "raccomandato" ai residenti di tre quartieri della città di circa 260.000 abitanti di uscire di casa solo se è necessario da mercoledì. Con oltre 28.400 morti, la Spagna è uno dei Paesi europei più colpiti dalla pandemia di coronavirus. Più di 120 focolai sono attualmente attivi, il che ha spinto molte regioni come la Catalogna, le Isole Baleari e l'Andalusia a rendere obbligatoria la mascherina che deve essere indossata per strada o negli spazi pubblici chiusi anche quando la distanza di sicurezza può essere rispettata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo