Tutte le novità
03 Maggio 2016 - 17:23
La Spagna torna alle urne il 26 giugno
MADRID. Non c'è più tempo utile per la formazione di un nuovo governo spagnolo, dopo il fallimento, la settimana scorsa, dell’ultimo giro di consultazioni. In mancanza di un accordo in extremis fra i partiti, costringe la Spagna per la prima volta dal ritorno della democrazia a sciogliere le Cortes e tornare alle urne. Il monarca spagnolo Felipe VI non ha infatti proposto alcun candidato per la formazione di un nuovo esecutivo, certificando dunque il ritorno al voto previsto per il prossimo 26 giugno, dove a sfidarsi saranno le quattro forze già protagoniste dell’impasse nato dalle elezioni del 20 dicembre: le due formazioni di destra Partido Popular e Ciudadanos in campo conservatore, i socialisti del Psoe e la sinistra radicale di Podemos in quello progressista. Alle elezioni di dicembre i Popolari del presidente del governo Mariano Rajoy avevano ottenuto 123 dei 350 seggi, seguiti dai socialisti di Pedro Sanchez, 90 seggi, e poi dalla nuova formazione di sinistra, Podemos, che ha avuto 69 seggi. Quindi i liberali di Ciudadanos, 40 seggi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo