Tutte le novità
04 Novembre 2020 - 13:06
Donald Trump o Joe Biden. A seggi chiusi si contano i voti nelle elezioni presidenziali caratterizzate dall'affluenza record del 67%, la più alta in 100 anni. E' un duello all'ultimo voto, con quello postale da scrutinare probabilmente nell'arco non di ore ma di giorni.
La fotografia scattata al momento dall'aggregatore RealClearPolitics vede duecentoventicinque voti elettorali per il ticket Biden-Harris e 213 per Trump-Pence, con rispettivamente il 50,0% e il 48,4% dei voti. Il quadro tiene conto dei risultati finora dichiarati. Lo stesso aggregatore, attraverso una media ponderata dei sondaggi realizzati dai vari istituti, ieri a urne ancora aperte aveva indicato un brusco calo di consensi per Biden in una serie di stati chiave, dove alla vigilia il candidato democratico era dato per sicuro vincitore.
Per quanto riguarda il Senato, RealClearPolitics assegna in base ai dati attuali 45 seggi ai Democratici (+1) e 47 ai Repubblicani (-1), che ne manterrebbero così il controllo. Situazione ribaltata alla Camera dei Rappresentanti, con i Democratici a 188 (-4) e i Repubblicani a 181 (+4). Va ricordato che i seggi del Senato vengono rinnovati ogni sei anni. Nelle elezioni di quest'anno erano in gioco 35 seggi. I Democratici devono conquistare quattro seggi per ottenere la maggioranza (51 seggi), mentre i Repubblicani devono mantenerne almeno 21. Ogni due anni vengono invece rinnovati tutti i 435 seggi della Camera. I Democratici hanno vinto la maggioranza nelle elezioni di midterm, con 232 seggi. Ai Repubblicani occorre conquistare 21 seggi per avere la maggioranza.
CNN - La Cnn ancora non ha attribuito i voti di Arizona, dove è in vantaggio Biden, e Georgia, dove è in vantaggio Trump. Nella sfida tutto dipenderà dai risultati degli stati, che sono stati cruciali anche nel 2016, di Pennsylvania, Michigan e Wisconsin.
Trump è in vantaggio nella corsa elettorale per gli stati di Pennsylvania e Texas secondo le ultime proiezioni Cnn. In Texas, l'attuale presidente sarebbe al momento al 52,3% contro il 46,3 dell'avversario. L'ex presidente Biden sarebbe al 42,4% contro il 56,2 di Trump in Pennsylvania. Secondo le proiezioni della Cnn, va a Trump l'Ohio (18 voti elettorali), stato senza il quale nessun repubblicano è mai arrivato alla Casa Bianca.
FOX NEWS - Secondo le proiezioni di Fox News, il presidente uscente ha conquistato la Florida e i suoi 29 voti elettorali con il 51,3% dei voti, contro il 47,8% di Joe Biden. A Trump vanno anche il Texas e i suoi 38 voti elettorali. Fox News assegna al presidente il 52% dei voti, contro il 46,6% a Joe Biden.
Fox News dà la vittoria di Biden in Arizona, che conta 11 voti elettorali. La vittoria sarebbe significativa perché Trump aveva vinto nello stato quattro anni fa in uno stato considerato per decenni una roccaforte repubblicana. I consiglieri di Trump sono furiosi con Fox News per aver dato l'Arizona a Joe Biden, ancora prima degli altri media americani. "Le parole non possono descrivere la rabbia" ha detto uno dei consiglieri del presidente, secondo quanto scrive su Twitter il giornalista Jim Acosta.
Wisconsin, Pennsylvania e Michigan, i tre stati chiave che anche quest'anno sembrano destinati a decidere chi sarà il vincitore delle presidenziali Usa, non annunceranno questa notte i risultati definitivi, ha riportato la corrispondente del Guardian che ha citato funzionari elettorali dei tre stati, con quelli del Michigan in particolare che dicono che bisognerà aspettare fino a venerdì.
"Andate tutti a dormire, abbiamo avuto un Election Day senza problemi e ora i vostri funzionari elettorali stanno lavorando per contare i voti" ha detto l'attorney general della Pennsylvania, il democratico Josh Shapiro, su Twitter. "L'abbiamo detto per mesi - ha aggiunto - queste elezioni saranno finite solo quando saranno contati tutti i voti. Rimaniamo calmi".
Trump ha aperto la serata vincendo in Indiana e ha prevalso in West Virginia, Kentucky, Oklahoma, Mississippi, Tennessee, Alabama, Louisiana, Missouri, Utah, Arkansas, Nebraska, North e South Dakota, Kansas, Wyoming. Vittoria di Trump anche in Idaho, Utah e Iowa, secondo le proiezioni di Fox News, e Montana.
Biden vince in Virginia e Vermont, così come in Massachussets, Maryland, Delaware, Distretto di Columbia. Il candidato dem si assicura anche New York, Connecticut, New Hampshire, Rhode Island, Illinois, Colorado e New Jersey. E poi California, stato di Washington, Oregon, Hawaii, Minnesota e Rhode Island.
Biden ha poi ottenuto un voto elettorale in Nebraska, mentre gli altri quattro in palio nello stato vanno a Trump, secondo la proiezione di Cnn. A Biden vanno inoltre tre dei quattro voti elettorali in Maine. Lo riportano media americani citati dall'agenzia Dpa. Il Maine e il Nebraska non attribuiscono tutti i loro voti elettorali al vincitore secondo la regola 'winner takes all'.
L'ATTESA PER I RISULTATI DI 9 STATI - Sono nove gli stati di cui si attendono ancora i risultati. Tra questi il Maine che, come si diceva, ha assegnato tre voti elettorali ma non il quarto.
Si tratta di:
- Alaska, dove è stato conteggiato il 36% dei voti (61,4% per Trump, 34,7% per Biden)
- Arizona: 82% delle schede scrutinate, 51,8 per Biden, 46,8% per Trump
- Carolina del Nord (sul 95% di schede scrutinate il 50,1% è per Trump, il 48,7 per Biden)
- Georgia: 92% di schede conteggiate, 50,5% per Trump, 48,7% per Biden
- Michigan: 78% di schede scrutinate, 51,6% per Trump, 46,7 per Biden
- Nevada: 85% di schede conteggiate, 49,4% per Biden, 48,6% per Trump
- Pennsylvania: 74% dei voti scrutinati, 55,7% per Trump, 43% per Biden
- Wisconsin: 89% delle schede conteggiate, 49,3% per Biden, 49% per per Trump.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo