Cerca

Scozia, la premier Sturgeon: Parlamento di Edimburgo pronto a bloccare la Brexit

Scozia, la premier Sturgeon: Parlamento di Edimburgo pronto a bloccare la Brexit

La Scozia pronta a mettere il veto

EDIMBURGO. Il Parlamento di Edimburgo potrebbe mettere il veto alla Brexit, contro cui i cittadini scozzesi hanno votato in massa. In un'intervista alla Bbc, la premier scozzese ha detto che "naturalmente" chiederà ai parlamentari di Edimburgo di non dare "il consenso legislativo" richiesto all'uscita del Regno Unito dalla Ue. "Se il Parlamento scozzese deve fare una valutazione su quello è giusto per la Scozia - ha spiegato - allora sul tavolo c'è l'opzione di dire, noi non votiamo per qualcosa che è contrario agli interessi della Scozia".

 

Kerry lunedì a Bruxelles e Londra - "Voglio dire ai mercati che l'Ue senza la Gran Bretagna è un mercato con 440 milioni di persone e quindi è un'entità economicamente potente". Lo ha detto il segretario di Stato americano John Kerry in una breve dichiarazione a Roma, dopo un incontro con il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. "Gli Stati Uniti continueranno ad avere una relazione stretta e speciale con il Regno Unito. Questo non può essere cambiato dal voto" sulla Brexit. Sottolineando di "rispettare la decisione" del popolo britannico, Kerry ha quindi esortato i leader a "lavorare insieme per la maggiore stabilità possibile". "I mercati devono capire che ci sono modi per minimizzare l'impatto" di questi avvenimenti, ha aggiunto il segretario di Stato. Il segretario di Stato americano sarà domani a Bruxelles e Londra per discutere sulla Brexit.

Brexit, oltre 3 milioni petizione per nuovo referendum - Sono oltre tre milioni i firmatari della petizione che chiede un secondo referendum sull'appartenenza della Gran Bretagna all'Unione Europea. La petizione - che non ha alcun valore, salvo quello di dover essere esaminata dal Parlamento britannico - è stata lanciata due giorni fa, dopo la vittoria della Brexit, e chiede che sia convocato un secondo referendum, laddove nella prima consultazione nessuno dei due fronti abbia ottenuto almeno il 60% dei voti e l'affluenza alle urne sia stata almeno del 75%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori