Tutte le novità
22 Febbraio 2021 - 08:41
E' salito a 2.390.928 il numero totale dei contagiati e a 67.903 quello dei decesso. Questa settimana si deciderà se considerare gli insegnanti una categoria prioritaria della campagna vaccinale.
GERMANIA, RIAPERTURA DELLE SCUOLE
Sono 4.369 i nuovi casi di coronavirus confermati e 62 i decessi nelle ultime 24 ore in Germania, dove è salito a 2.390.928 il numero totale dei contagiati e a 67.903 quello dei decesso.
Sono i dati del Robert Koch Institute (Rki), l'agenzia incaricata dal governo di Berlino di monitorare l'andamento della pandemia nel Paese, diffusi nel giorno in cui 10 dei 16 laender tedeschi riaprono le scuole.
LA DICHIARAZIONE DEL MINISTRO DELLA SANITA'
Il ministro della Sanità Jens Spahn ha chiesto di essere ''cauti'' dal momento che rispetto ai contagi ''i numeri stanno salendo ancora'', anche a causa della variante inglese particolarmente contagiosa. Intervistato dalla radio Ard, Spahn ha spiegato che gli insegnanti potrebbero essere vaccinati prima del previsto.
Crescono i timori per una terza ondata della pandemia da coronavirus in Germania, mentre il Paese si appresta ad allentare le restrizioni imposte per contenere la diffusione dei contagi. Sono infatti 10 su 16 gli stati tedeschi che riapriranno domani le scuole.
Il Robert Koch Institute ha confermato 7.676 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Domenica scorsa il numero dei casi era inferiore di 1.562 unità.
VACCINI PER GLI INSEGNANTI
Questa settimana si deciderà se considerare gli insegnanti una categoria prioritaria della campagna vaccinale. Gli esperti ritengono che l’aumento dei casi sia dovuto alla maggiore contagiosità delle nuove varianti di Covid-19.
Intervistato da radio Ard, Spahn ha spiegato che gli insegnanti potrebbero essere vaccinati prima del previsto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo