Tutte le novità
01 Marzo 2021 - 15:07
Nicolas Sarkozy condannato a 3 anni, riconosciuto colpevole oggi a Parigi di corruzione e traffico di influenze nel quadro del caso "delle intercettazioni" scoppiato nel 2014, due anni dopo la sua partenza dall'Eliseo. L'ex capo dello stato è stato condannato a tre anni di reclusione, uno dei quali in carcere e due con la condizionale.
Il tribunale correzionale ha ritenuto che "un patto di corruzione" fosse stato raggiunto tra l'ex presidente, il suo legale storico Thierry Herzog e l'ex alto magistrato Gilbert Azibert, ugualmente condannati a tre anni di cui uno in carcere.
Nel dicembre 2020 la procura nazionale finanziaria (PNF) aveva chiesto condanne molto severe: 4 anni di carcere - di cui 2 con la condizionale - nei confronti dell'ex magistrato Gilbert Azibert, 4 anni di cui due con la condizionale con 5 anni di divieto di esercizio della professione, per l'avvocato Thierry Herzog e 4 anni di carcere, di cui 2 con la condizionale, per Nicolas Sarkozy. Tutti e tre erano chiamati a rispondere di traffico d'influenza e corruzione.
I fatti sono di "particolare gravità essendo stati commessi da un ex presidente della Repubblica". "Si è servito del suo status e delle sue relazioni politiche e diplomatiche per gratificare un magistrato", ha dichiarato la presidente del tribunale correzionale, Christine Mée.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo