Cerca

Israele-Gaza, ucciso comandante Jihad islamica

Israele-Gaza, ucciso comandante Jihad islamica

Israele-Gaza, non si ferma la guerra. Sirene di allarme in numerose comunità nel sud di Israele, comprese le città di Beersheba, Ashdod e Ashkelon, per segnalare una nuova ondata di razzi dalla Striscia di Gaza. Diversi israeliani sono rimasti feriti a causa di un razzo palestinese che ha colpito un'abitazione ad Ashdod. Secondo quanto riferito dai media locali, si tratta al momento di almeno otto persone rimaste leggermente ferite da schegge di vetro.

La risposta agli attacchi del bombardamento aereo di Tel Aviv sulla città di Gaza. Le esplosioni, riporta Times of Israel, hanno scosso questa mattina la zona da nord a sud per 10 minuti in un attacco che è stato sempre più intenso, più ampio e più prolungato dei raid aerei, condotti il giorno prima in cui 42 palestinesi erano stati uccisi.

L'esercito israeliano ha confermato l'uccisione in un raid aereo del comandante della Jihad Islamica nel nord della Striscia di Gaza, Hisam Abu Harbid. In una nota, le Forze della difesa israeliane hanno spiegato che Abu Harbid aveva condotto attacchi contro Israele per circa 15 anni. Inoltre viene considerato direttamente responsabile del lancio dei missili anticarro che la scorsa settimana hanno ferito un civile israeliano, scrive il Times of Israel. La Jihad islamica non ha commentato, mentre i media palestinesi hanno riferito che il raid aereo è stato lanciato su Jabaliya. Abu Harbid aveva preso il posto di Baha Abu al-Ata al comando del battaglione dopo l'uccisione di quest'ultimo nel novembre del 2019.

Le Forze di difesa israeliane (Idf) ritengono di avere finora distrutto circa 100 chilometri di gallerie scavate da Hamas nel sottosuolo della Striscia di Gaza. Gli ultimi attacchi, lanciati da Israele, hanno preso sistematicamente di mira la rete di tunnel conosciuta come la "metro" che si dipana sotto Gaza, descritta dal loro portavoce, come "una città sotto la città".

"Nel quadro dell'attacco, sono stati presi di mira 35 bersagli dei terroristi nel giro di circa 20 minuti". Così un portavoce della Forze di Difesa israeliane ha riassunto le operazioni aeree condotte in nottata contro la Striscia. I caccia coinvolti sono stati 54, le bombe di precisione lanciate 110. Sono stati colpiti 15 chilometri di gallerie sotterranee. “Questo attacco rientrava in un'ampia operazione delle forze di difesa per danneggiare significativamente il sistema sotterraneo delle organizzazioni terroristiche a Gaza", hanno reso noto le forze di difesa.

Le forze di difesa, parlando di "attacchi su vasta scala", hanno indicato tra i bersagli colpiti le abitazioni di nove comandanti di Hamas nella Striscia di Gaza: "Le case prese di mira venivano usate come infrastrutture terroristiche tanto che in alcune di esse sono stati trovati depositi di armi", ha reso noto l'esercito.

Il bilancio delle vittime

Sono 218 le vittime palestinesi, 197 delle quali nella sola Striscia di Gaza dall'inizio dei raid israeliani sferrati come rappresaglia contro il lancio di razzi verso il territorio israeliano. Tra le vittime, 58 sono minori. Questo l'ultimo bilancio fornito dal Ministero della Sanità palestinese, che precisa che 197 persone sono morte a Gaza e a queste vanno aggiunte i 21 morti in Cisgiordania, uccisi dai colpi sparati dalle forze di sicurezza israeliane.

Hamas

Sono circa 3.150 i razzi sparati dalla Striscia di Gaza verso Israele dall'inizio dell'escalation, 460 dei quali sono caduti all'interno dell'enclave palestinese. Lo riferiscono le Forze della Difesa israeliana aggiungendo che circa il 90 per cento dei razzi lanciati da Hamas è stato intercettato dal sistema di difesa missilistica Iron Dome.

Gli sfollati dalla Striscia di Gaza

Sono circa 42mila i palestinesi nella Striscia di Gaza costretti a lasciare le proprie abitazioni, a seguito degli attacchi israeliani contro Hamas. Lo ha riferito un portavoce dell'Unrwa, l'agenzia Onu per i palestinesi. Gli sfollati hanno trovato rifugio in 50 scuole gestite dall'agenzia, mentre oltre 2.500 persone sono rimaste senza casa per la distruzione delle loro abitazioni nei bombardamenti.

Israele: "Sventato attacco Hamas dal mare"

L'esercito israeliano ha riferito di aver sventato un tentativo di Hamas per condurre un attacco dal mare contro lo Stato ebraico. Lo riferiscono le forze della Difesa israeliana (Idf) spiegando che un certo numero di miliziani di Hamas sono stati avvistati oggi nel nord della Striscia di Gaza con "sospetto equipaggiamento" da utilizzare in un attacco dal mare. "Un'imbarcazione è stata portata sulla spiaggia ed era apparentemente in viaggio per effettuare un'operazione di sabotaggio ostile verso lo spazio marittimo dello Stato di Israele", si legge in una dichiarazione dell'Idf. I miliziani e le attrezzature di Hamas sono stati presi di mira dalle navi della marina israeliana e dagli aerei militari, aggiunge l'esercito israeliano.

Erdogan al Papa

In una nota diffusa dalla presidenza turca si legge che durante un colloquio telefonico il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha chiesto a Papa Francesco di agire insieme per ''fermare le atrocità'' in atto, ringraziandolo per le posizioni espresse finora. Inoltre il presidente turco ha auspicato che il Vaticano sostenga le sanzioni contro Israele per le sue ''pratiche disumane e illegali che violano lo status di Gerusalemme''. Erdogan ha inoltre sottolineato che Israele, bloccando l'accesso alla Moschea di Al-Aqsa e alla Chiesa del Santo Sepolcro, limita la libertà di culto e sta mettendo in pericolo la sicurezza regionale. ''L'umanità interna dovrebbe mostrarvi unita contro Israele che non esita di attaccare i luoghi sacri'', ha aggiunto. ''Non solo i palestinesi, ma tutti i musulmani, i cristiani e l'umanità interna è nel mirino degli attacchi compiuti da Israele''.

L'Ue invita al negoziato

Il lancio di razzi da parte di Hamas contro obiettivi civili in Israele "è un atto di terrorismo" e, in quanto tale, "inaccettabile", e l'Ue riconosce "il diritto di Israele di difendersi", ma "sottolinea che le azioni" di risposta "devono essere in linea con il diritto internazionale e proporzionate". Lo dice il portavoce della Commissione Europea per gli Affari Esteri Peter Stano, durante il briefing con la stampa a Bruxelles. L'Ue sottolinea inoltre la necessità di aprire "negoziati" per trovare soluzioni al conflitto in corso.

L'appello degli Usa

"La violenza deve cessare immediatamente" twitta il segretario di stato americano Antony Blinken, annunciando di aver parlato ieri con il ministro degli Esteri egiziano Sameh Hassan Shoukry delle violenze in Israele, Cisgiordania, Gaza. "Tutte le parti devono favorire una de-escalation delle tensioni" aggiunge. Il segretario di stato americano ha avuto colloqui anche con il ministro degli Esteri del Qatar, Sheikh Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani e il ministro degli Esteri saudita Faisal bin Farhan.

La lettera dell'ambasciatore d'Israele a Zarif

"Lei è giunto a elargire sorrisi a Roma, mentre Gaza brucia per colpa vostra". E' un passaggio della lettera aperta che l'ambasciatore d'Israele in Italia Dror Eydar ha scritto al ministro degli Esteri iraniano Javad ZArif in occasione della sua visita a Roma. "Mentre Lei è in visita nella meravigliosa Roma, io mi trovo in Israele con le mie figlie piccole, sotto il fuoco dell’attacco terroristico che Hamas ha scatenato su Israele, con i vostri finanziamenti, il vostro incoraggiamento e la vostra guida", si legge nella lettera. "Da lunedì scorso Hamas ha lanciato circa 3.000 razzi contro città israeliane e obiettivi civili, inclusa Gerusalemme, violando così la sua santità. Il tutto su ispirazione e incoraggiamento vostri. Il Medio Oriente è instabile da anni a causa della vostra ingerenza sovversiva. Ovunque vi sia caos, troveremo tracce del vostro regime", accusa Eydar. "È il caso di Siria, Iraq, Libano e Yemen, così come di Gaza. La vostra economia è al collasso, ma voi state investendo il resto dei vostri soldi nella diffusione del terrorismo e nel finanziamento del vostro programma missilistico nucleare. Per chi? Dalla mattina alla sera dichiarate il vostro desiderio di distruggere Israele e gli Stati Uniti. Tutta la civiltà giudaico-cristiana è minacciata dal vostro regime sanguinario", scrive il rappresentante di Israele in Italia.

"È bene che sappia che la campagna a Gaza vi è andata male. Israele sta restituendo la guerra ai vostri emissari del terrore, e ristabiliremo la sicurezza e la pace per i nostri cittadini. La domanda è: quando l’Occidente si renderà conto che dietro agli abiti eleganti, le cravatte e i sorrisi si nasconde un’ideologia assassina che cerca di cancellare tutta la civiltà occidentale? È necessario svegliarsi".

Di Maio vede Zarif

"Siamo preoccupati per gli scontri e le violenze in Medio Oriente" ha ribadito il ministro degli Esteri Luigi Di Maio durante il bilaterale con l’omologo iraniano Javad Zarif in occasione della sua visita in Italia. Colloquio in programma da diverse settimane, inserito nella serie di incontri europei programmati da tempo dal ministro iraniano. Di Maio, a quanto si apprende, ha detto a Zarif che "vanno fermati i lanci di razzi, sono inaccettabili: è doveroso adottare immediate misure di de-escalation e mostrare responsabilità". “Il conflitto tra Palestina e Israele sta causando la morte di troppe persone innocenti e tutti devono lavorare per far riprendere il tavolo dei negoziati tra le parti”, ha sottolineato ancora il ministro.

Anp

Il primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese (Anp) Mohammad Shtayyeh ha chiesto alle Nazioni Unite di adottare una risoluzione che condanni come ''illegali'' le azioni compiute da Israele nei confronti dei palestinesi in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. In un messaggio diffuso in tv, il premier palestinese ha detto che le "brutali incursioni israeliane hanno spazzato via intere famiglie a Gaza".

"Israele sta commettendo crimini sistematici contro di noi e li trasmette in diretta al mondo", ha aggiunto il primo ministro. Le autorità palestinesi stanno lavorando con l'Egitto e con le organizzazioni internazionali per garantire l'ingresso degli aiuti umanitari a Gaza, ha detto Shtayyeh.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori