Tutte le novità
03 Febbraio 2017 - 14:10
Un soldato ha risposto aprendo il fuoco con cinque colpi di arma da fuoco e ha gravemente ferito all'addome l'aggressore che, con due zainetti, ha urlato “Allah Akbar"
Quattro militari sono stati aggrediti a colpi di machete vicino al Carrousel del Louvre, il centro commerciale sotterraneo situato vicino all'ingresso del museo, nel primo arrondissement di Parigi. Due di questi sarebbero rimasti leggermente feriti. Un soldato ha risposto aprendo il fuoco con cinque colpi di arma da fuoco e ha gravemente ferito all'addome l'aggressore che, con due zainetti, ha urlato 'Allah Akbar', riferisce sul sito 'RTL', precisando che gli artificieri intervenuti sul luogo dopo l'aggressione non hanno trovato tracce di esplosivo. Una "seconda persona dal comportamento sospetto sarebbe stata fermata" dopo l'attacco contro i militari impegnati in un pattugliamento nel quadro dell'operazione 'Sentinelle'. A renderlo noto è stato il portavoce del ministero dell'Interno, Pierre-Henri Brandet. Sull'account Twitter, il ministero dell'Interno francese ha diffuso una nota in cui esorta a lasciare la "priorità all'intervento delle forze di sicurezza e soccorso" a seguito di "un evento grave di pubblica sicurezza". Un'aggressione selvaggia. Così François Hollande ha descritto l'attacco avvenuto oggi al Louvre, in un comunicato diffuso dall'Eliseo: "Davanti all'aggressione selvaggia compiuta questa mattina al Carrousel du Louvre, la cui natura ha portato la sezione antiterrorismo della procura ad aprire un'inchiesta per tentato omicidio, il Presidente della Repubblica saluta il coraggio e la determinazione di cui hanno dato prova i militari per neutralizzare l'aggressore".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo