Francia, attacco hacker contro Macron: rubate migliaia di email
06 Maggio 2017 - 12:18
Il suo partito parla di tentativo di destabilizzare le elezioni
PARIGI. Il candidato alla presidenza francese Emmanuel Macron è stato vittima di un attacco hacker "massiccio e coordinato" che ha portato alla "diffusione di informazioni interne di natura diversa". È quanto ha denunciato un comunicato stampa diffuso nella notte da 'En Marche!', che parla di un tentativo "di destabilizzare le elezioni presidenziali francesi" simile a quello avvenuto negli Stati Uniti lo scorso anno.
Decine di migliaia di email, foto e allegati sono stati "scaricati settimane fa attraverso la violazione di caselle email personali e professionali di molti responsabili del movimento e mescolati con documenti falsi per seminare dubbi e disinformazioni", si legge nella dichiarazione pubblicata pochi minuti prima della scadenza della mezzanotte per il silenzio elettorale.
Stando a quanto emerso, un utente che si fa chiamare Emleaks avrebbe pubblicato almeno nove gigabyte di dati, ma per il movimento 'En Marche!' di Macron i documenti provenienti dall'attacco hacker sono "tutti legali ed espressione del normale funzionamento di una campagna presidenziale".
La commissione sul controllo della campagna elettorale per le presidenziali ha invitato i media ad astenersi dalla pubblicazione dei dati contenuti nel materiale hackerato. Ricordando che "la divulgazione di tali dati, ottenuti con la frode, e che potrebbero essere stati con ogni probabilità mischiati con informazioni false, può essere perseguita come un reato penale", il comunicato esorta quindi tutti "i mezzi d'informazione, in particolare i portali web, ma anche tutti i cittadini, a uno spirito di responsabilità e a non trasmettere tali contenuti".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo