Tutte le novità
18 Novembre 2021 - 14:27
La Germania si sta avviando ''verso una grave emergenza" per il covid e verso "un Natale davvero terribile". Il Land della Sassonia starebbe valutando un lockdown generale.
Ill direttore del Robert Koch Institute (Rki), Lothar Wieler, oggi ha confermato 65.371 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il dato più alto dall'inizio della pandemia. Aumentato anche il tasso di incidenza a 7 giorni del paese, pari a 336,9, spiega l'Rki. Sono inoltre 264 le persone che nell'ultima giornata hanno perso la vita per complicanze riconducibili al coronavirus.
''In questo momento ci stiamo dirigendo verso una grave emergenza", ha sostenuto Wieler. "Avremo un Natale davvero terribile se non prendiamo contromisure ora". Per rispondere all'emergenza, ha aggiunto, la Germania deve aumentare i suoi tassi di vaccinazione in modo significativo al di sopra del 75%, dal 67,7% attuale. Alcune regioni della Germania hanno tassi di vaccinazione pari al 57,6%. Gli ospedali tedeschi, ha aggiunto, stanno lottando per trovare posti letto per i pazienti Covid-19.
E' la Baviera a essere particolarmente colpita dalla quarta ondata di contagi di coronavirus. Secondo i dati diffusi dal Robert Koch Institute (Rki) l'incidenza a 7 giorni è a 609,5 contro il 568,4 di ieri. Il numero di nuove contagi in Baviera è pari a 19.141.
La Sassonia, dinanzi all'impennata di contagi, starebbe ipotizzando un lockdown generale per tutti, vaccinati e non, come riferisce la Bild: ristoranti, hotel e negozi potrebbero chiudere fino al 15 dicembre. Sarebbe il primo Land tedesco a ipotizzare una misura così estrema.
La Commissione tedesca sui vaccini (Stiko), in questo contesto, ha consigliato di somministrare a tutti i maggiorenni la terza dose del vaccino anti-Covid. Gli esperti - in una bozza di risoluzione - hanno consigliato di eseguire la terza dose con un vaccino a mRna a distanza di sei mesi dalla seconda, che possono scendere a cinque mesi in casi "particolari". Non si tratta ancora della raccomandazione finale.
Il Bundestag, la camera bassa del Parlamento tedesco, intanto ha approvato una serie di nuove misure per contenere la quarta ondata di contagi in Germania, che prevedono tra l'altro l'accesso ai luoghi di lavoro ed ai trasporti pubblici sulla base delle '3G' (vaccinati, guariti e testati). Le misure presentate da Spd, Verdi e Liberali - i tre partiti che formeranno il prossimo governo - sono state approvate con 398 voti a favore, 254 contrari e 36 astenuti. Il testo dovrà passare domani all'esame del Bundesrat, la camera alta del Parlamento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo