Tutte le novità
29 Gennaio 2022 - 21:42
I media esteri sono pressoché unanimi nel ritenere la rielezione di Sergio Mattarella a capo dello Stato la via d'uscita per le forze politiche bloccate per giorni nel gioco dei veti incrociati e, allo stesso tempo, un segnale di stabilità per l'Italia. "L'Italia rielegge come presidente Mattarella per mettere fine allo stallo politico", scrive il Financial Times, per il quale il presidente uscente "è stato visto come l'unico candidato in grado di garantire la sopravvivenza del fragile governo Draghi".
"Il presidente italiano Sergio Mattarella ha detto sì a un secondo mandato dopo che i partiti della coalizione non sono stati in grado di trovare un candidato di compromesso per la carica", commenta la Bbc. Le Figaro, nel dare conto della rielezione di Mattarella, scrive che "questa elezione garantirà la stabilità del binomio Mattarella-Draghi che da un anno gestisce la ripresa del Paese". La Frankfurter Allgemeine Zeitung riferisce ai suoi lettori che "all'ottavo scrutinio l'Italia è riuscita a mettersi d'accordo su un capo di Stato: Sergio Mattarella è stato rieletto presidente".
"Mattarella rinuncia alla pensione e rimane presidente", è il titolo della Reuters, mentre l'agenzia France Press riferisce che "il presidente italiano Sergio Mattarella è stato rieletto dopo una maratona parlamentare che ha rivelato profonde divisioni tra i partiti al governo, in un periodo cruciale per la ripresa". "Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica Italiana", scrive El Pais, commentando che "le formazioni politiche non trovano una via d'uscita dal baratro istituzionale e accettano di chiedere all'attuale capo dello Stato di iniziare un altro mandato".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo