Tutte le novità
04 Aprile 2022 - 13:13
Dopo 40 giorni di guerra in Ucraina, la Russia ha iniziato a mobilitare in segreto i riservisti. E' quanto afferma un rapporto dello Stato maggiore ucraino diffuso nelle prime ore di oggi e citato dalla Bbc. "Durante la selezione dei candidati, la priorità è assegnata a coloro che hanno già esperienza di combattimento", si afferma nel rapporto, secondo il quale Mosca conta di mobilitare circa 60mila altri militari.
Le truppe di Mosca hanno intanto iniziato a ritirarsi dalla regione ucraina orientale di Sumy. Lo ha riferito nella notte il capo dell'amministrazione regionale, Dmytro Zhyvytskyi, affermando però che è troppo presto per stabilire se la regione sia stata effettivamente liberata. Secondo quanto riferito da Zhyvytskyi all'agenzia Unian, i veicoli russi sono rientrati in Russia attraverso un corridoio che passa da Kiev a Chernihiv, ora costellato da numerose carcasse di carri armati e altri mezzi.
La città portuale di Odessa nell'Ucraina del sud è stata colpita nella notte da un missile. Lo annuncia il portavoce dell'amministrazione militare regionale di Odessa, Sergey Bratchuk secondo quanto riporta Pravda ucraina.
Previsti per oggi nuovi corridoi umanitari. "Sarà possibile dirigersi da Mariupol a Zaporizhzhia con le auto private, mentre sono 7 gli autobus inviati a Manhush",o ha reso noto il vice capo dell'Ufficio del presidente dell'Ucraina kyrylo Tymoscenko. "Nella regione di Lunhansk - ha aggiunto - si pianifica di evacuare le persone da Severodonetsk, Nyzhne, Popasna, Lysychansk e Rubizhne".
BUCHA - Il massacro di civili a Bucha ha sconvolto intanto il mondo. Nella città ucraina alle porte di Kiev, decine di civili sono stati uccisi. I corpi di molti morti sono stati ammassati in fosse comuni. Le immagini documentano la presenza di cadaveri abbandonati nelle strade. Bucha è stata riconquistata nei giorni scorsi dalle forze di Kiev. "Qui, in questa fossa, sono sepolte 57 persone", ha detto Serhii Kaplychny, responsabile delle operazioni per il recupero dei corpi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo