Tutte le novità
05 Aprile 2022 - 11:58
La notizia sta rimbalzando in rete: le armi italiane fornite all'Ucraina non sarebbero mai state usate al fronte, in quanto "vecchie e difficili da usare"
Figuraccia nostrana
Guerra in Ucraina, armi italiane “vecchie e difficili da usare”.I soldati ucraini hanno provato le armi provenienti dall’Italia, lamentando però il basso livello tecnologico che le contraddistingue.
Guerra Ucraina, Ue pronta a nuove sanzioni contro Russia: ecco quali
Dombrovskis: "Colpire l'import di petrolio e carbone è certamente un'opzione"
Tra i Paesi membri dell'Ue "le discussioni sono in corso" su un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. Colpire l'import di petrolio e carbone "per quanto riguarda la Commissione è certamente un'opzione, ma dobbiamo trovare un consenso tra gli Stati membri". Lo dice il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Valdis Dombrovskis, a Lussemburgo a margine dell'Ecofin. "Le discussioni continueranno anche oggi - aggiunge - potrebbero essere anche sul versante commerciale, ma è importante proporre un pacchetto di sanzioni credibile, alla luce delle atrocità che l'esercito russo sta commettendo in Ucraina", conclude.
Il nuovo pacchetto si sanzioni, ha detto il ministro francese degli Affari europei Clement Beaune, sarà adottato "probabilmente domani". L'Ue lavora ad un "rafforzamento delle sanzioni economiche contro lo Stato russo. Può passare per un rafforzamento delle sanzioni sulle esportazioni e sulle importazioni, per un allungamento della lista delle persone sanzionate e anche per un lavoro sul settore energetico", ha confermato il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire, sottolineando che "ne parleremo stamani".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo