Tutte le novità
14 Aprile 2022 - 13:39
La Russia avvisa che se la Finlandia e la Svezia entreranno nella Nato, prenderà delle misure nel Baltico. "Non si potrà più parlare di status denuclearizzato per il Baltico, l'equilibrio dovrà essere restaurato", ha dichiarato l'ex presidente russo Dmitry Medvedev, ora vice presidente del consiglio di Sicurezza della Russia, aggiungendo che "finora la Russia non ha preso queste misure e non era intenzionata a farlo".
Sanna Marin, premier della Finlandia, che condivide con la Russia un confine di 1.300 chilometri, ieri ha presentato al Parlamento finlandese il libro bianco con cui si illustra il cambiamento della situazione di sicurezza dopo l'invasione russa dell'Ucraina, che sarà la base per il dibattito al Parlamento e la decisione sull'adesione alla Nato.
Una decisione, ha detto ieri Marin, che sarà "una questione di settimane, non mesi". Anche la Svezia appare intenzionata ad annunciare la decisione di aderire alla Nato prima del prossimo vertice dell'Alleanza Atlantica che si terrà a giugno a Madrid.
''Che la Russia minacci non è una novità''. Così la premier della Lituania Ingrida Simonyte ha commentato le minacce di ritorsioni russe nel caso in cui Finlandia e Svezia aderiscano alla Nato. ''Nulla di nuovo'', ha detto Simonyte, dicendosi favorevole all'ingresso dei due Paesi nell'Alleanza Atlantica. ''Credo che la presenza di questi paesi come membri dell'Alleanza, infatti, rafforzerebbe notevolmente sia la Nato, sia questi paesi e la nostra sicurezza. Non appena una tale decisione sarà annunciata, spero che lo sarà, penso che i paesi baltici avranno ragione di accoglierla'', ha aggiunto citato dall'agenzia di stampa Bns.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo