Tutte le novità
07 Maggio 2022 - 13:00
L'esercito ucraino ha affermato che le forze russe hanno iniziato a far saltare in aria i ponti per rallentare una controffensiva ucraina nel nord-est. Nel suo ultimo aggiornamento, lo Stato maggiore di Kiev ha reso noto che nell'area di Tsyrkuny e Rusky Tyshky, a est di Kharkiv, "gli occupanti hanno fatto saltare in aria tre ponti stradali per rallentare le azioni di controffensiva delle forze di difesa". Nelle ultime due settimane, le truppe ucraine hanno riconquistato un certo numero di villaggi a nord e ad est di Kharkiv, rendendo più difficile per i russi usare l'artiglieria contro la città e minacciando di interdire le linee di rifornimento russe per le forze che combattono a Donetsk e Luhansk. Kharkiv è vicino al confine russo ed è stata una delle prime città a subire attacchi russi.
Intanto, la guerra in Ucraina sta infliggendo "dure perdite" nelle capacità delle forze armate russe, in particolare dei mezzi ed equipaggiamenti più moderni ed avanzati. E' quanto afferma l'ultimo bollettino dell'intelligence britannica. "Sarà necessario molto tempo e denaro alla Russia per ricostituire le forze armate perse durante il conflitto - continua il bollettino - sarà particolarmente difficile sostituire l'equipaggiamento più moderno ed avanzato a causa delle sanzioni che limitano l'accesso della Russia ai componenti microelettronici".
La Russia stamane ha affermato di aver distrutto una grande "concentrazione di equipaggiamento militare, proveniente dagli Stati Uniti e dai paesi europei, vicino alla stazione ferroviaria di Bogodukhov", che si trova a nord-ovest della città di Kharkiv. Lo ha reso noto il ministero della Difesa russo.
Bogodukhov è stata ripetutamente bersagliata da missili russi, tuttavia Kiev non ha confermato la distruzione del deposito di armi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo