Tutte le novità
21 Giugno 2022 - 13:04
La Russia minaccia Vilnius di conseguenze che avranno "un serio impatto negativo sulla popolazione lituana" a causa del blocco di Kaliningrad. In visita nella enclave sul Mar Baltico, queste le parole del segretario del Consiglio di sicurezza nazionale russo, Nikolai Patrushev: "La Russia certamente risponderà a queste azioni ostili. Si sta lavorando a misure appropriate che saranno prese nel prossimo futuro. E le conseguenze avranno un serio impatto negativo sulla popolazione lituana".
Secondo Patrushev, citato da Ria Novosti, "il blocco deciso dalla Lituania, su suggerimento dei paesi occidentali, in violazione delle norme e dei principi del diritto internazionale, del transito di un gran numero di beni dimostra che non solo non ci si può fidare delle dichiarazioni a voci dell'Occidente, ma anche di quelle scritte". "Dovrebbero essere consapevoli delle conseguenze e purtroppo seguiranno conseguenze", aveva detto in riferimento alla Lituania la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, in dichiarazioni al canale tv Solovyov Live rilanciate dall'agenzia russa Tass.
Zakharova ha parlato di "passi inammissibili", minacciando una "risposta adeguata". Se la Russia considera come "apertamente ostili" le decisioni di altri Paesi, non ci saranno tentativi di trovare una "formula" per calmare la situazione.
Il ministero degli Esteri russo convocherà intanto oggi il rappresentante dell'Unione Europea a Mosca, Markus Ederer, per protestare per il bando deciso da Vilnius al transito delle merci sottoposte a sanzioni europee verso Kaliningrad. "Per quanto ne so, domani Ederer sarà convocato al ministero degli Esteri", ha detto alla tv russa il governatore di Kaliningrad, Anton Alikhanov.
La regione russa di Kaliningrad è una enclave inclusa entro il Mar Baltico, la Lituania e la Polonia, proiezione di Mosca in Europa e base della Flotta del Mar Baltico, oltre che, dal 2018, dei missili Iskanaer, duali (possono essere armati sia con testate convenzionali che nucleari) con gittata di 500 chilometri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo