Tutte le novità
28 Giugno 2022 - 10:18
Missili a lungo raggio sempre più usati dalla Russia nella guerra contro l'Ucraina. Mosca ha lanciato "ondate insolitamente intense di attacchi" in Ucraina negli ultimi giorni, con l'impiego di missili a lungo raggio, "concepiti per colpire obiettivi di importanza strategica". E' quanto rileva l'ultimo aggiornamento dell'intelligence del ministero della Difesa di Londra, secondo cui le forze ucraine "continuano a consolidare le loro posizioni" sulla parte alta della città assediata di Lysychansk, "dopo aver arretrato da Severodonetsk".
Tra il 24 e il 26 giugno la Russia ha usato "missili a lungo raggio" per una serie di attacchi nel Paese, teatro dell'invasione russa annunciata lo scorso 24 febbraio dal presidente russo Vladimir Putin come una "operazione militare speciale". Attacchi in cui "molto probabilmente" sono stati usati anche "missili As-4 Kitchen (Kh-22) di epoca sovietica e i più moderni As-23a Kodiak (Kh-101), lanciati dallo spazio aereo russo e bielorusso". Armamenti "concepiti per colpire obiettivi di importanza strategica, ma la Russia continua a impiegarli in gran un numero per ottenere vantaggi tattici".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo