Tutte le novità
10 Settembre 2022 - 13:09
Carlo III è stato proclamato formalmente Re dal Consiglio di Accessione. L'ufficialità è stata sottoscritta, tra gli altri, dalla prima ministra Liz Truss, dal principe William, dalla Regina consorte e dall'arcivescovo di Canterbury, Justin Welby. Poco prima c'è stata una dichiarazione, letta dalla Lord President del Privy Council, Penny Mordaunt.
"Seguirò l'esempio di mia madre nel sostenere il governo costituzionale e nel ricercare la pace , l'armonia e la prosperità per i popoli di queste isole e del Commonwealth" spiega. "So che sarò sostenuto dall'affetto e la lealtà dei popoli di cui sono stato chiamato a essere sovrano e che, nel portare avanti questi doveri, sarò guidato dai loro parlamenti eletti", ha proseguito. "Mia madre ha dato un esempio di amore e servizio per tutta la vita" ha detto Carlo III. "Il regno di mia madre non ha pari per durata, dedizione e devozione... Sono profondamente consapevole della profonda eredità e dei grandi doveri e responsabilità che ora passano a me".
Carlo ha di nuovo reso omaggio alla moglie Camilla durante l'intervento che ha fatto seguito alla sua proclamazione ufficiale a re. "In tutto questo sono profondamente incoraggiato dal sostegno costante della mia amata moglie", ha dichiarato Carlo III, aggiungendo di voler dedicare "il resto della mia vita" a "portare a termine il pesante compito che mi è stato affidato". "Per me la più grande consolazione" davanti alla scomparsa della Regina Elisabetta è "sapere dell'affetto travolgente espresso da così tante persone a mia sorella e ai miei fratelli".
Si tratta di un evento storico anche perché per la prima volta la proclamazione del re viene trasmessa in diretta televisiva. Prima della proclamazione di Carlo, il Consiglio ha formalmente annunciato la morte della Regina. "Miei Lord, è mio triste dovere informarvi che sua graziosa maestà la Regina Elisabetta II è deceduta l'8 settembre 2022 al Castello di Balmoral", ha dichiarato Mordaunt, annunciando che il giorno del funerale sarà festivo in tutto il Regno Unito. La data non è stata ancora annunciata formalmente, ma si ritiene che si svolgerà lunedì 19 settembre.
Successivamente il principe Carlo Filippo Arturo Giorgio è stato proclamato Re Carlo III "per grazia di Dio", sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, capo del Commonwealth e difensore della fede.
Un ufficiale dell'Ordine della Giarrettiera, antichissimo ordine britannico risalente al 1415, ha proclamato pubblicamente dal balcone di St James Palace l'ascesa al trono di Carlo III. Preceduta da squilli di trombe a cui hanno fatto seguito spari di cannone a salve, la cerimonia si è conclusa con la banda che ha eseguito l'inno 'God save the King'.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo