Tutte le novità
10 Ottobre 2022 - 12:34
La Bielorussia teme un attacco della Nato e avvia manovre per lo schieramento di ''un gruppo regionale congiunto di truppe'', d'accordo con la Russia, al confine con l'Ucraina su decisione del presidente russo Vladimir Putin e di quello bielorusso Alexander Lukashenko. "In relazione all'aggravamento della situazione ai confini occidentali dello Stato dell'Unione, abbiamo deciso di schierare un raggruppamento regionale della Federazione Russa e della Repubblica di Bielorussia'', ha dichiarato il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, citato dalla Ria Novosti, in una giornata caratterizzata da incontri con i vertici militari.
"La base, l'ho sempre detto, di questo raggruppamento è l'esercito, le forze armate della Repubblica di Bielorussia. Devo informarvi che la formazione di questo raggruppamento è iniziata", ha aggiunto.
Lukashenko ha denunciato che la Nato e altri Paesi europei stanno valutando la possibilità di lanciare un'aggressione contro la Bielorussia. "In Occidente c'è la convinzione diffusa che l'esercito bielorusso parteciperà in modo diretto all'operazione militare speciale sul territorio dell'Ucraina. Dopo aver creduto a queste teorie, la leadership politico-militare dell'Alleanza Atlantica e un certo numero di Paesi europei sta già valutando apertamente le opzioni per una possibile aggressione contro il nostro Paese, fino a un attacco nucleare", ha accusato il presidente bielorusso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo