Tutte le novità
10 Gennaio 2023 - 09:22
"Solidi come la roccia". Così il consigliere per la Sicurezza Nazionale Usa, Jake Sullivan, definisce gli aiuti finanziari e militari all'Ucraina già stanziati per il 2023, nonostante il cambio di maggioranza alla Camera, ora a guida a repubblicana. Rispondendo alle domande dei giornalisti durante la visita di Joe Biden in Messico, Sullivan ha ricordato che il Congresso ha già approvato 45 miliardi di dollari per l'Ucraina, una somma superiore ai 37 miliardi richiesti dalla Casa Bianca.
"Sono fondi che sono stati già stanziati e non vedo la possibilità che ci vengano tolti - ha aggiunto Sullivan -, quindi la nostra capacità di avere le risorse per sostenre l'Ucraina a livello di sicurezza, economico, umanitario ed energetico è confermata. E' solida come la roccia - ha concluso - per quasi tutto, se non tutto il 2023 considerato l'aumento dello stanziamento che ci ha dato il Congresso".
Biden ha firmato la legge di bilancio, che ha validità fino al prossimo settembre, alla fine di dicembre. Il nuovo Speaker della Camera, il repubblicano Kevin McCarthy, ha più volte ripetuto che la nuova maggioranza non firmerà assegni in bianco a Kiev e fatto capire che potrebbe bloccare l'approvazione di nuovi pacchetti di aiuti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo