Tutte le novità
26 Marzo 2023 - 10:27
La Russia risponde al Regno Unito per l'invio di proiettili all'uranio impoverito all'Ucraina dispiegando in Bielorussia saranno dieci aerei che possono portare armi nucleari tattiche. "Con il presidente Aleksander Lukashenko - ha annunciato ieri il presidente russo Vladimir Putin citato dalla Tass - abbiamo concordato che dispiegheremo armi nucleati tattiche in Bielorussia senza violare il regime di non proliferazione".
"La Russia - ha aggiunto il numero uno del Cremlino - risponderà all'uso di munizioni all'uranio impoverito. Mosca ha molte di queste armi, ma non le ha ancora usate. Le munizioni all'uranio impoverito sono armi molto pericolose per l'uomo e per la natura a causa della loro polvere radioattiva", ha quindi denunciato Putin a Rossiya.
Il presidente russo aveva da subito annunciato una reazione di Mosca alla decisione del governo inglese: "Nel momento in cui stavamo discutendo delle possibilità del piano di pace cinese, si è saputo che il Regno Unito ha annunciato non solo la fornitura di carri armati all'Ucraina, ma anche proiettili all'uranio impoverito. Vorrei sottolineare - aveva detto subito dopo l'annuncio di Londra - che se tutto ciò accadesse la Russia sarà costretta a reagire di conseguenza, tenendo presente che l'Occidente collettivo sta già iniziando a utilizzare armi con una componente nucleare".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo