Tutte le novità
06 Aprile 2023 - 12:47
"So di poter contare su di voi per ricondurre la Russia alla ragione e tutti al tavolo dei negoziati". Così il presidente francese Emmanuel Macron al leader cinese Xi Jinping durante l'incontro a Pechino. Lo riportano i media francesi.
La Cina ha un "ruolo importante da svolgere nella realizzazione della pace" in Ucraina, aveva già detto Macron appena prima dell'incontro. "Sono convinto che la Cina abbia un ruolo importante da svolgere nella realizzazione della pace. E' quello di cui vengono a parlare, per andare avanti - ha twittato in francese, inglese e cinese Macron, accolto da Xi con gli onori militari - Con il presidente Xi parliamo anche delle nostre aziende, del clima e della biodiversità, della sicurezza alimentare".
Cina e Francia hanno "la capacità e la responsabilità di superare le divergenze, di insistere per relazioni bilaterali stabili, vantaggiose per entrambe e positive" e di "praticare un multilateralismo vero" per "la pace, la stabilità e la prosperità nel mondo", ha detto dal canto suo Xi Jinping secondo le dichiarazioni riportate dal Global Times nel giorno dell'incontro a Pechino. I rapporti fra Cina e Francia hanno "seguito uno sviluppo positivo e stabile negli ultimi tre anni", ha aggiunto Xi.
Il leader cinese Xi Jinping si è detto convinto che dalla visita in Cina del presidente francese possano arrivare "nuovi slanci e una nuova atmosfera" per le relazioni di Pechino con l'Europa, ha riportato l'agenzia Dpa nel giorno del colloquio a Pechino tra i due presidenti, occasione per Xi per sottolineare che Cina e Francia hanno la "capacità e la responsabilità di superare le differenze".
Il conflitto in Ucraina e l'accesso delle aziende francesi al mercato cinese, in particolare l'industria aeronautica, il settore finanziario e quello dell'alimentare, sono stati i temi in cima dell'incontro a Pechino tra il Macron e il premier cinese Li Qiang, ha reso noto l'Eliseo. Macron ha incontrato inoltre il presidente dell'Assemblea nazionale del popolo, Zhao Leji, e ha sottolineato "l'impatto della guerra in Ucraina sulla sicurezza e sugli equilibri strategici globali", oltre a evidenziare l'importanza di una "rapida ratifica" dei testi internazionali a cui ha aderito la Cina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo