Tutte le novità
10 Aprile 2023 - 16:38
Sono in tutto quattro i copri ritrovati tra le macerie del palazzo crollato a Marsiglia, in rue de Tivoli, nel sud della Francia. Secondo il comandante Laurent che coordina le operazioni di soccorso, la quarta vittima è stata rinvenuta "non molto distante dalle vittime precedenti".
Intanto si continua a scavare sotto le macerie perché, come ha riferito il vicesindaco di Marsiglia Samia Ghali, ''potrebbero esserci altre vittime'' perché ''era un giorno del fine settimana e potrebbero aver invitato amici'' oltre ai residenti. Ma ''rimane una piccola speranza'' che il bilancio dei morti non aumenti, ha detto Ghali.
"Due corpi senza vita" erano stati trovatitra le macerie dell'edificio questa mattina, avevano annunciato i vigili del fuoco come si legge su lefigaro.fr. "Date le particolari difficoltà di intervento, l'estrazione (dei corpi dal sito) richiederà tempo", avevano aggiunto.
"L'autorità giudiziaria potrà poi procedere all'identificazione" delle vittime, hanno proseguito.
Durante la conferenza stampa, il sindaco di Marsiglia Payan aveva invitato alla cautela sul numero dei dispersi: "Una nona persona sarebbe scomparsa nel crollo. Ma non possiamo dire con certezza se ci fossero più o meno persone. Ciò che è stato confermato dal pubblico ministero è la scomparsa di otto persone".
"Per tutta la notte i vigili del fuoco marsigliesi hanno continuato il pesante e difficile lavoro di ricerca delle vittime ancora in vita", ha spiegato il sindaco. "L'incendio non è completamente spento", ha aggiunto. "Se ci sono ancora persone vive, devono essere preservate a tutti i costi. Continueremo questo lavoro pietra dopo pietra. C'è ancora speranza e finché ci sarà speranza non ci fermeremo", ha sottolineato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo