Tutte le novità
02 Maggio 2023 - 08:29
Un leader della Jihad islamica palestinese, Khader Adnan, è morto questa mattina nel carcere di Nitzan, nella città di Ramle in Israele, dove era detenuto e dove 86 giorni fa aveva iniziato lo sciopero della fame. Come spiega il Servizio penitenziario israeliano, Adnan è stato trovato nella sua cella privo di sensi dopo aver rifiutato l'assistenza medica durante lo sciopero della fame. Adnan, che aveva 44 anni, è stato quindi trasferito all'Assaf Harofeh Hospital dove è stato constatato il decesso.
Adnan era stato arrestato lo scorso febbraio con l'accusa di far parte di una organizzazione terroristica e di incitamento. Ieri il Palestinian Prisoners Club aveva messo in guardia sulle salute di Adnan affermando che avrebbe potuto morire in qualsiasi momento. La Jihad islamica aveva minacciato una dura rappresaglia se questo fosse accaduto. Adnan era già stato in carcere per otto anni come membro della Jihad Islamica palestinese.
Alla notizia della morte di Adnan, la Jihad islamica ha lanciato tre razzi verso il sud di Israele. Subito dopo l'annuncio, le sirene sono suonate vicino al Kibbutz di Sa'ad. Le forze di difesa israeliane hanno riferito di tre razzi lanciati dalla Striscia di Gaza e atterrati in aree aperte, senza causare danni o feriti.
Israele ''pagherà il prezzo della morte'' di Adnan, l'avvertimento lanciato dalla Jihad Islamica, che ha rivolto un appello per uno sciopero generale in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. "La sua morte rappresenterà una lezione per varie generazioni, non abbandoneremo questo impegno finché la Palestina rimarrà sotto occupazione", ha detto il gruppo islamico palestinese in una nota.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo