Tutte le novità
17 Agosto 2023 - 13:21
Saranno ''gli ucraini a decidere i termini della pace, il ruolo della Nato è sostenere l'Ucraina fino a quando vincerà il conflitto'' scatenato dalla Russia. Lo ha dichiarato il segretario generale dell'Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg, aggiungendo che ''all'interno della Nato si sta parlando di come porre fine al conflitto in Ucraina e del percorso da intraprendere per arrivare alla pace''. In merito alla Russia, nel corso di una conferenza in Norvegia il numero uno della Nato ha osservato: ''Non abbiamo visto alcun cambiamento nelle loro forze nucleari che ci induca a cambiare le nostre forze e il modo in cui sono organizzate''.
F-16
L'Ucraina non sarà già in grado di usare gli F-16 in autunno e in inverno. Lo ha detto in televisione il portavoce dell'aviazione ucraina, Yuri Ihnat, rilanciato dal Guardian. "E' ormai ovvio che non potremo difendere l'Ucraina con caccia F-16 durante questo autunno e inverno", ha affermato il portavoce, spiegando che Kiev ripone "grandi speranze in questi aerei, che diventeranno parte della nostra difesa aerea, capaci di difenderci dai missili russi e il terrorismo dei droni".
Il presidente americano Joe Biden ha approvato a maggio un programma di addestramento dei piloti ucraini sugli F-16, ma non ha ancora chiarito i tempi della fornitura di questi aerei.
CONTROFFENSIVA
Al fronte le forze di Kiev stanno avanzando a sud di Urozhaine, il villaggio liberato ieri. Le forze ucraine "hanno ottenuto successi sul fronte a sud di Urozhaine e stanno consolidando le loro posizioni", afferma lo stato maggiore ucraino, citato da Ukrainska Pravda.
Mentre il ministero della Difesa di Mosca citato dall'agenzia di stampa Ria Novosti ha reso noto che le forze armate russe hanno sventato un attacco condotto da Kiev con droni su Belgorod, regione al confine con l'Ucraina. Secondo la Interfax, i militari russi hanno abbattuto un drone lanciato dalle forze ucraine sulla regione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo