Tutte le novità
23 Agosto 2023 - 15:10
ROMA. "L'India è sulla Luna". La sonda Chandrayaan-3 ha completato la missione con l'allunaggio alle 14.34 italiane di oggi, 23 agosto 2023. Il premier Narendra Modi, a Johannesburg in Sudafrica per il summit dei Brics, ha seguito in collegamento video le fasi cruciali dell'allunaggio. "Voglio rivolgermi ai popoli di ogni paese e di ogni regione del mondo: la missione non è solo un successo indiano. In quest'anno il mondo assisterà alla presidenza indiana del G20. Il nostro approccio sarà 'una Terra, una famiglia, un futuro", le parole di Modi. Il successo dell'India arriva a pochi giorni dal flop del progetto Luna-25 con cui la Russia avrebbe voluto inviare una propria sonda sul satellite della Terra: la sonda russa, però, è andata distrutta nel tentativo di allunaggio.
La missione indiana, lanciata 6 settimane fa, si è conclusa con l'allunaggio del lander Vikram nell'area del polo sud lunare. Un rover spinto da 6 ruote dovrebbe ora muoversi sulla superficie lunare per raccogliere immagini e dati. Chandrayaan-3 dovrebbe rimanere attivo per 2 settimane: in questo periodo è previsto che conduca una serie di esami ed esperimenti, compresa un'analisi spettrometrica della composizione della superficie lunare. L'esito positivo della missione cancella il fallimento del tentativo compiuto nel 2019 con il lander Chandrayaan-2, che si schiantò nel tentativo di atterrare.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo