Tutte le novità
27 Agosto 2023 - 15:55
Confermata la morte di Yevgeny Prigozhin nello schianto dell'aereo a bordo del quale viaggiava mercoledì scorso. Lo ha reso noto il Comitato investigativo russo, citando l'esito delle analisi del Dna condotte sul corpo del capo della Wagner e delle altre nove vittime.
Nell'ambito delle indagini sull'incidente aereo avvenuto nell'Oblast di Tver, è stata effettuata un'analisi genetico-molecolare - ha annunciato il Comitato investigativo in un comunicato - In base ai risultati, è stata stabilita l'identità di tutti e 10 i morti. Corrisponde alla lista dei passeggeri pubblicata". Tra loro anche il braccio destro di Prigozhin, Dmitry Utkin.
Sul jet Embraer precipitato 4 giorni fa, dopo essere decollato da Mosca diretto a San Pietroburgo, viaggiavano sette passeggeri e tre membri dell'equipaggio.
Di ieri la notizia che il quotidiano russo Moskovsky Komsomolets ha reso noto che due presunti potenziali acquirenti dell'aereo di Prigozhin si sono presentati poco prima del decollo fatale per una ispezione del velivolo durata un'ora. I due avrebbero detto di lavorare per RusJet. Uno dei due non aveva un passaporto russo ed entrambi, è venuto fuori in seguito, non lavoravano per RusJet. Solo un altro esempio del mistero che ancora circonda la tragedia aerea che ha decapitato i vertici della Wagner, ha commentato l'esperto di sicurezza russa Marc Galeotti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo