Tutte le novità
15 Ottobre 2023 - 16:15
Seggi aperti dalle sette alle 21 in Polonia dove oggi si tengono le elezioni politiche per eleggere i 460 membri della Camera (Sejm) ed i 100 del Senato. Secondo tutti gli osservatori, la sfida sarà tra il primo ministro uscente, Mateusz Morawiecki, e l'ex premier ed ex presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk.
I sondaggi indicano come prima forza il partito Diritto e Giustizia (PiS) di Morawiecki, che tuttavia non dovrebbe riuscire a ottenere la maggioranza assoluta. Segue con un certo distacco, la Coalizione Civica (Koalicja Obywatelska), il cui cuore è la Piattaforma Civica di Tusk,
Per la formazione del nuovo governo potrebbero rivelarsi decisive le formazioni più piccole. Sono tre, tutte indicate tra il 9 e l'11%: Terza Via che è un'alleanza tra il partito centrista Polonia 2050 e il Partito del Popolo Polacco, Confederazione, un'alleanza di estremisti di destra contrari agli ebrei, agli omosessuali, alle tasse e all'Ue e la Nuova Sinistra, un raggruppamento di sei partiti di sinistra. L'appuntamento di oggi è destinato a segnare la traiettoria del Paese nell'Ue nei prossimi quattro anni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo