Tutte le novità
31 Ottobre 2023 - 16:38
Un donna completamente velata, con indosso un abaya, ha urlato ''Allah Akbar'' e minacciato di ''far saltare tutto in aria'' a Parigi, nella stazione della Bibliotheque François-Mitterrand. Per fermarla, la polizia le ha sparato, come riferisce l'emittente Bfmtv citando una propria fonte della sicurezza. Le Figaro precisa che gli agenti ''sono stati costretti a usare le armi'' dopo che la donna si è rifiutata di rispondere all'ordine di mostrare le mani, che teneva nascoste sotto la tunica.
La donna è stata ferita allo stomaco e trasferita in ospedale, prosegue Le Figaro. La procura di Parigi spiega che la donna è in pericolo di vita. La stazione è stata completamente isolata, spiega Bfmtv.
Intanto una sessantina di stelle di David sono state dipinte, nella notte, su edifici del 14esimo arrondissement di Parigi. Lo rende noto la procura parigina, riporta Bfmtv, precisando che è stata avviata un'inchiesta per vandalismo, con l'aggravante di motivazione legata alla razza o alla religione. La sindaca del arrondissement, Carine Petit, ha condannato l'atto come "antisemita e razzista". "Questo atto ricorda i procedimenti degli anni '30 e della Seconda Guerra mondiale che hanno portato allo stermino di milioni di ebrei", ha poi aggiunto.
E' intervenuto anche il comune di Parigi, con Emmanuel Gregoire, primo vice della sindaca Anne Hidalgo, che ha annunciato un'azione legale e spiegato che verranno avviati subito i lavori di pulizia per cancellare le scritte. Sono in tutto 819 gli atti antisemiti che sono stati denunciati in Francia dal 7 ottobre scorso, giorno dei terribili attacchi di Hamas in Israele e dell'inizio del conflitto a Gaza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo