Germania, sì del Parlamento a nozze gay. Merkel vota no
30 Giugno 2017 - 12:07
La legge passa con 393 voti favorevoli
BERLINO. Il Bundestag tedesco ha approvato i matrimoni tra persone dello stesso sesso. La legge è passata con 393 voti favorevoli, 226 contrari e 4 astenuti. Il voto di oggi in Germania è stato reso possibile dalla svolta annunciata da Angela Merkel lunedì in un'intervista alla rivista femminile Brigitte in cui ha reso nota la rinuncia alla sua opposizione di principio e quindi la concessione ai deputati del suo partito della libertà di coscienza sulla questione. La cancelliera, che si aspettava comunque che il voto fosse fissato dopo le elezioni di settembre a cui si presenta per un quarto mandato ed è stata presa in contropiede dalla velocità con cui l'Spd lo ha messo in calendario, ha comunque votato contro in aula questa mattina.
Il testo approvato oggi sancisce che "il matrimonio è concluso per tutta la vita da due persone di sesso diverso o dello stesso sesso" e il diritto all'adozione per entrambe.
Hanno votato a favore deputati dell'Spd, Verdi e Die Linke, a cui si sono aggiunti numerosi parlamentari conservatori. Il testo dovrà ora essere discusso, ma non votato, al Bundesrat, la Camera alta del Parlamento, e dovrebbe entrare in vigore entro fine anno.
MERKEL - "Ho votato no" alla legge sulle nozze omosessuali perché "per me il matrimonio è fra un uomo e una donna". Questo il commento della cancelliera tedesca Angela Merkel. Parlando della votazione appena conclusa, Merkel ha spiegato che quello sulla legge è stato un dibattito "intenso e personalmente emotivamente toccante"
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo