Cerca

Praga, strage all'Università: almeno 15 morti

Praga, strage all'Università: almeno 15 morti

A compierla uno studente di Lettere di 24 anni, David Kozak, che si è poi tolto la vita

PRAGA. È di almeno 15 morti il bilancio della strage all'Università di Praga, che potrebbe essere stata ispirata da un episodio analogo verificatosi in autunno in Russia. A compierla uno studente di Lettere di 24 anni, David K. che, prima di dirigersi nella capitale, secondo una prima ricostruzione dei fatti, avrebbe ucciso il padre nel comune di Kladensk, a 21 chilometri dalla città. Sembra inoltre che il giovane avesse espresso l'intenzione di togliersi la vita e che le forze dell'ordine avessero tentato d'intercettarlo in un edificio universitario, fatto evacuare, dove avrebbe dovuto dirigersi. Purtroppo, però, l'assassino si sarebbe inaspettatamente recato in un altro palazzo, quello della Facoltà di Lettere dell'Università Carolina dove si è in effetti verificata la strage. Il ventottenne ha aperto il fuoco al quarto piano della facoltà, che sorge proprio nel cuore del centro storico, a pochi passi dalla Piazza della Città Vecchia e dal pittoresco Ponte Carlo del XIV secolo sul fiume Moldava. La mattanza molto probabilmente era stata pianificata da tempo, in quanto «si è trattato di un attacco violento premeditato», come ha detto il capo della polizia ceca Martin Vondrasek che però ha escluso il movente terroristico. L'assassino, morto anch'egli - anche se non è ancora del tutto chiaro se in seguito all'intervento della polizia o per suicidio - avrebbe invece agito ispirandosi ad un evento simile avvenuto qualche tempo fa in Russia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori