Tutte le novità
23 Aprile 2024 - 14:21
L'Europarlamento ha approvato il nuovo patto di stabilità. Nella votazione sulla riforma del braccio preventivo del patto di stabilità oggi a Strasburgo pochissimi eurodeputati italiani si sono espressi a favore. Si tratta di Lara Comi (Forza Italia) e Herbert Dorfmann (Svp) per il gruppo del Ppe e di Marco Zullo (Renew) e di Sandro Gozi, italiano di Renew ma eletto in Francia con Renaissance. Tutti gli altri si sono o astenuti o hanno votato contro. Gli eurodeputati di Forza Italia (gruppo Ppe) si sono astenuti, come quelli di Forza Italia e della Lega, perché "va bene così", ha detto a margine della plenaria la vice capodelegazione Alessandra Mussolini.
Con il voto sulla riforma del patto di stabilità "abbiamo unito la politica italiana", ha commentato con una battuta il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, riguardo all'esito della votazione nel Parlamento Europeo sulla riforma del governance economica dell'Ue.
Gli eurodeputati del Pd si sono astenuti nella votazione sulla riforma del patto di stabilità "immagino più per ragioni di politica interna" che per dissenso sul documento, ha detto Gentiloni, a margine della plenaria a Strasburgo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo