Tutte le novità
06 Ottobre 2017 - 17:07
A Ican il riconoscimento per le sue battaglie contro i paesi che non hanno firmato il Trattato Onu
La campagna internazionale per abolire le armi nucleari, Ican, è il vincitore del Premio Nobel per la Pace 2017. Per il comitato norvegese del Nobel con questo premio si vuole riconoscere «il suo lavoro per attirare l’attenzione alle catastrofiche conseguenze umanitarie di ogni uso di armi nucleari». La campagna internazionale lanciata nel 2007, che oggi conta 468 gruppi in 101 Paesi, mira a promuovere la piena applicazione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari, approvato il 7 luglio 2017 con l’adesione di 122 Paesi. Tra i 69 Paesi che non hanno partecipato formalmente ai negoziati vi sono ovviamente quelli con armi nucleari: Stati Uniti, Russia, Regno Unito, Francia, Cina, Israele, India, Pakistan e Corea del Nord.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo