Tutte le novità
17 Marzo 2018 - 13:08
Era stata picchiata su un autobus da un gruppo di 8-10 ragazze che l’avevano presa di mira da qualche tempo
Morire a 18 anni, dopo tre settimane di coma, in seguito all'aggressione di una babygang. Un gruppo di 8-10 ragazze violente e senza scrupoli. A raccontare la storia di Mariam, 18enne di origini egiziana, nata in Italia, cresciuta a Ostia e da qualche anno in Inghilterra, sono 'Le Iene'.
Mariam Moustafa si era trasferita a Nottingham "con la famiglia da 4 anni", si legge sul sito del programma che, domenica sera, manderà in onda un servizio realizzato da Pablo Trincia.
"La sua identità e la sua nazionalità sono state rese note soltanto ora. Era stata picchiata su un autobus da un gruppo di 8-10 ragazze che l’avevano presa di mira da qualche tempo (un’aggressione simile era già avvenuta in agosto mentre si trovava assieme alla sorella in un parco)".
L'AGGRESSIONE - "Tre settimane fa, il 20 febbraio, si trovava su un autobus assieme a un suo amico, che ha tentato di proteggerla dal gruppo delle ragazze che l’hanno aggredita a calci e pugni, come si vede anche in un video che sta girando su Internet".
L'OSPEDALE - "Proprio quel giorno - si legge infine - aveva saputo di essere stata ammessa alla facoltà di Ingegneria. Una volta portata in ospedale, nonostante dicesse di stare molto male, l’hanno rimandata a casa. La mattina dopo era già in coma".
GLI STUDI - "Il padre voleva farla studiare assieme alla sorella di 15 anni e un fratello di 12 nelle scuole inglesi ma a Mariam mancava tantissimo l'Italia. Soffriva tra l’altro di una malformazione cardiaca per cui si curava dalla nascita" viene raccontato da 'Le Iene'.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo