Tutte le novità
27 Maggio 2015 - 12:16
Un velivolo dell'Air France ha rischiato di schiantarsi in Camerun
PARIGI. Tragedia sfiorata per un aereo passeggeri dell'Air France che ha rischiato di schiantarsi contro un vulcano attivo in Africa. Lo riferiscono le autorità per la sicurezza dell'aviazione francese che stanno indagando sull'incidente. Da quanto è emerso, il 2 maggio scorso il volo Air France 953, un Boeing 777 con 36 persone a bordo (23 passeggeri, 3 piloti e 10 membri dell'equipaggio) era in viaggio dalla Guinea Equatoriale al Camerun, quando ha dovuto modificare la sua rotta verso nord per evitare un fronte temporalesco, superato il quale si è nuovamente diretto verso la destinazione, la città di Douala.
Proprio a questo punto, riferisce il Bea, ha iniziato a suonare allarme "pull up" (traiettoria di collisione con il terreno). Il Boeing 777, che volava a una quota di crociera sopra 9.000 piedi (2.800 metri), si era avvicinato troppo al Monte Camerun, la montagna che con i suoi 4.000 metri è più alta della regione e il cui vulcano è ancora attivo. Fortunatamente i piloti hanno «risposto immediatamente con una manovra appropriata», salendo a 13.000 piedi ed evitando una tragedia. Il volo è quindi giunto a destinazione senza problemi.
L'agenzia della sicurezza del volo francese ha definito l'accaduto "un grave incidente", ossia un evento le cui circostanze indicano che è "quasi è accaduto". Una classificazione utilizzata in genere quando una collisione a terra senza perdita di controllo viene "scongiurata".
Secondo quanto ha riferito un funzionario dell'Air France alla Cnn, i passeggeri non erano a conoscenza di quanto stava accadendo e ora la compagnia aerea fornirà più informazioni all'equipaggio sulle "specifiche del terreno intorno a Douala".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo