Tutte le novità
Il caso
09 Agosto 2024 - 16:23
Banksy, opera rubata a Londra dopo un'ora
È rimasta esposta nemmeno un'ora l'ultima opera di Banksy, prima di essere rubata. L'opera dello sconosciuto artista rappresentava un lupo stilizzato che ulula alla luna, dipinto su una parabola satellitare, apparsa sul tetto di un negozio di Rye Lane, nel quartiere di Peckham, nel sud di Londra. Non è la prima volta che, in nemmeno sessanta minuti, le realizzazioni di Banksy vengono rubate.
Nelle immagini che circolano in rete si vedono due uomini, uno in tuta e l'altro con dei pantaloncini corti ma entrambi a volto coperto, che provvedono a smontare la parabola per poi scappare con l'opera. La polizia ha confermato che le indagini sono in corso e che, al momento, per il furto non è stato effettuato alcun arresto.
#4 in Banksy’s urban jungle wildlife series just dropped: a howling wolf, framed in the fake moonlight of a satellite dish on a garage in Peckham. (Rye Lane).
— Alex Morss ⏳ (@morss_alex) August 8, 2024
Red wolf: Critically endangered.
Grey wolf: Extinct in Britain, increasing in Europe, recovering in North… pic.twitter.com/12aAmItgHa
L'opera è solo l'ultima che Banksy, la cui identità ancora rimane sconosciuta, ha sparso in diverse aree di Londra, tutte raffiguranti diversi animali. La prima di questa nuova serie, svelata lunedì, si trova vicino al Kew Bridge, nel sud-ovest di Londra, e mostra una capra con delle rocce che cadono sotto di essa, appena sopra il punto in cui è puntata una telecamera di videosorveglianza. Martedì è stato il turno delle sagome di due elefanti con le proboscidi tese l'una verso l'altra sul lato di un edificio vicino a Chelsea. Il giorno dopo, tre scimmie che all'apparenza si dondolavano sotto un ponte su Brick Lane, vicino a un negozio di abbigliamento vintage nella famosa strada del mercato di East London.
La serie degli animali londinesi segue alla protesta di Banksy dello scorso 28 giugno avvenuta al Glastonbury Festival, quando un gommone con dei manichini con addosso un giubbotto salvagente fu fatta passare sopra la folla durante l'esibizione della band indie punk Bristol Idles e del rapper Little Simz. L'allora ministro degli Interni James Cleverly definì la rappresentazione come una "vile banalizzazione" delle migrazioni.
Ancora prima, a marzo, Banksy aveva "realizzato", nel nord di Londra, la chioma di un albero: approfittando di un tronco potato infatti, l'artista aveva spruzzato sul muro alle sue spalle della vernice verde, per dare l'impressione del fogliame, incollando poi lo stencil di una ragazza con in mano uno spruzzatore.
Lo scorso 22 dicembre poi, sempre nel quartiere londinese di Peckham, su un segnale stradale di stop erano apparsi tre droni militari. Opera che, anche qui dopo nemmeno un'ora dalla conferma che fosse un originale, era stata asportata da un uomo armato di tronchesi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo