Tutte le novità
07 Settembre 2018 - 16:10
Gli hacker sono a conoscenza di nomi, indirizzi, numeri, date di scadenza e codici di sicurezza a tre cifre: ciò gli permetterebbe di fare "acquisti fraudolenti"
I dati di 380mila carte di credito sono stati trafugati dal sito della British Airways. L'attacco, "molto sofisticato", sarebbe durato 15 giorni, dalle 23 del 21 agosto fino alle 21:45 di mercoledì scorso, si legge sul 'Mail online'. Gli hacker, ha fatto sapere la BA - che non esclude che il numero di carte compromesse possa arrivare a 400.000 - sono a conoscenza di nomi, indirizzi, numeri, date di scadenza e codici di sicurezza a tre cifre: ciò gli permetterebbe di fare "acquisti fraudolenti".
La compagnia aerea ha informato i clienti della violazione. Ma il 'cyber attacco' resta comunque un duro colpo per la reputazione della British Airways. Il presidente Alex Cruz si è detto "profondamente dispiaciuto" per quanto accaduto: "Prendiamo molto seriamente la protezione dei dati dei nostri clienti". Poi la società si è affrettata a sottolineare che ora "la violazione è stata risolta e il nostro sito web funziona normalmente. E per i clienti che potrebbero essere stati colpiti dall'hackeraggio il consiglio è di " contattare le loro banche o i fornitori di carte di credito". Quanto alle richieste di risarcimento saranno discusse "su base individuale", ha affermato la BA.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo