Tutte le novità
Esteri
05 Marzo 2025 - 18:57
Donald Trump
La Corte Suprema infligge una dura sconfitta a Donald Trump e boccia il suo ordine per congelare due miliardi di aiuti all'estero, una delle misure adottate nell'ambito della crociata per tagliare le spese federali. La sentenza, che ha spaccato la Corte, con un voto 5 a 4, conferma la validità della sentenza del giudice federale che ha ordinato che vengano immediatamente sbloccati i finanziamenti dell'Usaid che erano già stati stanziati. Ma allo stesso tempo chiede al giudice di "chiarire quali obblighi il governo debba rispettare".
Cruciali sono stati i voti dei due giudici conservatori, il capo della Corte John Roberts e Amy Coney Barrett, nominata da Trump durante il suo primo mandato, che hanno votato insieme ai tre giudici liberal. Mentre gli altri quattro giudici conservatori, Clarence Thomas, Samuel Alito, Neil Gorsuch e Brett Kavanaugh, questi ultimi due anche nominati da Trump, hanno votato per accogliere il ricorso dell'amministrazione repubblicana.
Il ricorso contro lo stop dei fondi è stato presentato dalla Aids Vaccine Advocacy Coalition e dal Global Health Council, che denunciano come questo abbia portato le associazioni sull'orlo della bancarotta, al licenziamento di personale e a fermare la distribuzione di medicinali salvavita e di aiuti alimentari.
La sentenza di oggi assume una particolare importanza perché è la prima decisione della Corte Suprema sugli ordini esecutivi e i blitz del Doge per licenziamenti e taglio dei fondi al governo federale. Non sarà certo l'ultima dal momento che sono oltre 100 i ricorsi avviati contro le mosse dell'amministrazione Trump.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo