Tutte le novità
Esteri
07 Marzo 2025 - 13:19
Negli Stati Uniti 'spariscono' le farfalle. E a un ritmo allarmante. Sono più di un quinto in meno rispetto a 20 anni fa, rivela un nuovo studio pubblicato su 'Science'. Salvarle è una questione urgente. I numeri parlano chiaro: -22% tra il 2000 e il 2020.
Tutta colpa di pesticidi, cambiamenti climatici, distruzione dell'habitat. La 'scomparsa' delle farfalle è evidente soprattutto nel sudovest degli Stati Uniti. Ma i ricercatori non perdono la speranza. Insistono per misure da adottare con urgenza. "Le farfalle possono 'riprendersi' rapidamente" perché hanno cicli di sviluppo "brevi", ha osservato Eliza Grames della Binghamton University, citata dalla Bbc, coautrice dello studio guidato da Collin B. Edwards del Washington Department of Fish and Wildlife. E ha suggerito "piccole azioni", come piantare fiori di campo, ridurre l'uso di pesticidi o evitare lo sfalcio di una parte del prato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo