Tutte le novità
il summit
14 Agosto 2025 - 09:02
WASHINGTON. «Ci saranno conseguenze, ci saranno conseguenze molto gravi» per Vladimir Putin nel caso non accetti di fermare la guerra dopo il vertice in programma domani ad Anchorage, in Alaska. Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump spiegando che «la call con i leader e il presidente Volodymyr Zelensky è stata ottima, le darei 10». Il Tycoon si riferiva all'incontro virtuale tra lui, i leader europei e il presidente ucraino, in vista del summit di Ferragosto. «Incontreremo Putin e quindi chiamerò il presidente Zelensky e poi gli altri leader», ha dichiarato Trump, durante una cerimonia al Kennedy Center, commentando la video chiamata. Trump ha assicurato che «se il primo incontro va bene, avremo un secondo incontro tra il presidente Putin, il presidente Zelensky e me, se vogliono che sia lì. Vorrei farlo quasi immediatamente dopo.
Ma potrebbe anche non esserci un secondo incontro», ha aggiunto Trump nel caso non riceva da Putin le risposte che cerca. Il presidente americano è detto poi convinto che non riuscirà a convincere Putin a non colpire i civili in Ucraina. «Ho avuto colloqui molto positivi con lui. Poi torno a casa e vedo che un razzo ha colpito una casa di riposo, o un razzo ha colpito un condominio, e ci sono morti. Quindi immagino che la risposta sia no, perché ho avuto già questa conversazione», ha detto. «Oggi (ieri, ndr) è stato molto importante sentire che l'Ucraina, tutta l'Europa e gli Stati Uniti stanno perseguendo una linea comune», ha scritto in un post su X il presidente ucraino Zelensky, dopo «la lunga e produttiva conversazione» avuta con Trump e i leader europei.
«In particolare, le uccisioni devono cessare immediatamente, la diplomazia sull'Ucraina e l'Europa deve essere condotta insieme all'Ucraina e all'Europa, e la sicurezza deve essere effettivamente accompagnata da solide garanzie. La pressione sulla Russia funziona. La pace non ha alternative. Sono necessari risultati chiari. Insieme, possiamo ottenerli», ha affermato Zelensky. «Speriamo che il tema centrale (del summit Trump-Putin di venerdì in Alaska, ndr) sarà un cessate il fuoco. Il presidente degli Stati Uniti l'ha detto diverse volte», aveva dichiarato poco prima in conferenza stampa Zelensky, precisando che Trump «mi ha proposto dopo l'incontro in Alaska di sentirci, discutere tutti i risultati, se saranno raggiunti, e definire i passi futuri».
«Tutti i leader del mondo vogliono una sola cosa, la pace in Ucraina», ha aggiunto Zelensky, ribadendo che «tutto ciò che riguarda l'Ucraina deve essere discusso con l'Ucraina: dobbiamo partecipare al dialogo. Trump oggi (ieri, ndr) ci ha sostenuto e gli Stati Uniti sono pronti a sostenerci», ha aggiunto il leader di Kiev. «Putin non vuole la pace: sta bluffando, sta cercando di spingersi oltre la linea del fronte» per fingere di poter occupare tutta l'Ucraina, ma «non è così», dice auspicando ulteriori sanzioni contro Mosca se il Cremlino non dovesse accettare un cessate il fuoco. «Putin non può ingannarci», aggiunge il presidente ucraino, precisando che Trump ha promesso che lo contatterà dopo il summit con il presidente russo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo