Tutte le novità
La guerra
07 Settembre 2025 - 10:07
Un pesante attacco russo con "centinaia" di droni e missili ha colpito nella notte diverse città dell'Ucraina. Gli edifici residenziali nella capitale Kiev sono stati gravemente danneggiati e almeno quattro persone sono rimaste uccise, tra cui un neonato di due mesi e la mamma. A riportarlo è l'agenzia Dpa che cita media e autorità locali. In particolare, il tetto e i piani superiori della sede del governo ucraino sono stati colpiti e danneggiati, ha spiegato la premier ucraina, Yulia Svyrydenko. "Il tetto e gli ultimi piani sono stati danneggiati a seguito di un attacco nemico. I soccorritori stanno spegnendo l'incendio", ha scritto su Telegram.
Esplosioni sono state segnalate anche a Odessa, Kharkiv, Dnipro, Zaporizhzhia e Kryvyj Rih. A Odessa, i droni hanno colpito case e infrastrutture civili, ha spiegato il governatore regionale Oleh Kiper, citato dal Kyiv Independent. A Zaporizhzhia, è stata presa di mira una zona industriale, mentre sono stati colpiti anche siti all'interno di Kryvyj Rih.
Secondo l'esercito di Kiev, le forze russe hanno lanciato in nottata 805 droni e 13 missili contro il territorio ucraino. 751 i droni intercettati e abbattuti.
"Il mondo dove rispondere a queste distruzioni non solo a parole, ma attraverso le azioni. Dobbiamo rafforzare le pressioni delle sanzioni, in particolare per il petrolio e il gas russi", le parole di Svyrydenko suTelegram.
Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, ha chiesto una risposta decisa agli alleati del suo paese a fronte degli ultimi attacchi russi. "Per la prima volta, più di 800 (!) droni e missili sono stati lanciati durante la notte. Civili uccisi e feriti, infrastrutture civili danneggiate a Kiev, Odessa, Kremenchuk, Kryvyj Rih, Zaporizhia, tra le altre città", ha scritto sui social, confermando che uno degli edifici governativi di Kiev è stato colpito per la prima volta.
"Questo da solo rappresenta una grave escalation", ha affermato. "Il cinismo maggiore deriva dal fatto che questi attacchi brutali avvengano proprio mentre il presidente Trump compie ogni sforzo per raggiungere la pace", ha aggiunto, affermando che Putin invece "rifiuta la diplomazia e intensifica il terrore". Nei post, Sybiha chiede severe sanzioni sui proventi russi del petrolio e del gas, nonché un ulteriore supporto alla difesa aerea dell'Ucraina.
Zelensky: "Il mondo fermi i criminali del Cremlino"
Il mondo può costringere i criminali del Cremlino a fermare le uccisioni: tutto ciò che serve è la volontà politica". A scriverlo, su X, è il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che descrive e commenta gli attacchi sferrati nella notte sull'Ucraina dalla Russia. "Da ieri sera sono in corso lavori per far fronte alle conseguenze degli attacchi russi: oltre 800 droni e 13 missili, di cui 4 balistici. Secondo le informazioni preliminari, diversi droni hanno attraversato il confine tra Ucraina e Bielorussia", scrive.
"A Kiev - prosegue - normali edifici residenziali sono stati distrutti. In uno di essi, i piani tra il quarto e l'ottavo sono crollati. Ad oggi, si contano due vittime, tra cui un bambino. Le mie condoglianze a tutti i loro cari. In totale, decine di persone sono rimaste ferite solo nella capitale. L'edificio del Consiglio dei Ministri è stato danneggiato: un incendio è scoppiato ai piani superiori. Più di 20 case e un asilo sono stati danneggiati a Zaporizhia. Magazzini sono stati distrutti a Kryvyj Rih, una persona è rimasta uccisa a Safonivka, nella regione di Sumy, e un'altra nella regione di Černihiv. Un grattacielo residenziale è stato colpito a Odessa. Molte regioni sono state colpite nell'ultimo giorno. I nostri servizi di emergenza stanno lavorando ovunque sia necessario".
"Queste uccisioni ora, quando una vera diplomazia poteva già essere avviata molto tempo fa, sono un crimine deliberato e un prolungamento della guerra. A Washington è stato ripetutamente affermato che al rifiuto di dialogare seguiranno le sanzioni. Dobbiamo attuare tutto ciò che è stato concordato a Parigi. Contiamo anche sull'attuazione di tutti gli accordi per rafforzare la nostra difesa aerea. Ogni sistema aggiuntivo salva i civili da questi vili attacchi".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo