Tutte le novità
La missione
02 Ottobre 2025 - 09:32
Scotto e Croatti
"Siamo stati intercettati dalla Marina militare israeliana. C'è stato intimato di proseguire verso il porto di Ashdod, eravamo ormai arrivati a una quarantina di miglia da Gaza". Arturo Scotto, parlamentare del Pd, è a bordo della nave Karma nella Flotilla, intercettata da Israele nelle prime ore di oggi 2 ottobre. "Ora abbiamo invertito la rotta e ci siamo dirigendo verso Israele, dove verremo fermati identificati e poi tutta la procedura a seguire", dice a Rainews24.
"Tutto quello che è accaduto - aggiunge - è molto grave, perché ci troviamo in acque internazionali e non è ancora chiaro il motivo per cui siano considerate da Israele 'mare nostrum'. Sono state fatte operazioni di polizia all'interno di acque internazionali fuori da ogni canone di diritto. Siamo nel pieno di una dimensione illegale che è stata perpetrata, in realtà, lungo tutto questo cammino. Siamo arrivati molto vicino all'obiettivo che avevamo: arrivare a Gaza e scaricare gli aiuti della missione umanitaria".
Sui social rimbalza il video di Marco Croatti, senatore M5S, che era a bordo della Morgana, altra imbarcazione intercettata, su cui viaggiavano tra gli altri anche l'europarlamentare verde Benedetta Scuderi, Barbara Schiavulli, Carlo Alberto Biasioli e Jose Nivoi. "Se state guardando questo video, sono stato rapito e portato via contro la mia volontà dalle forze israeliane. La nostra missione umanitaria era non violenta e rispettava il diritto internazionale", dice nella clip mostrando il passaporto. "Per favore, dite al mio governo di richiedere il mio rilascio immediato e di tutti gli italiani imbarcati".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo