Cerca

Giornata storica

Gaza, firmato accordo a Sharm. Trump: «Tremila anni per arrivare alla pace»

Dopo i primi 7, Hamas ha liberato anche gli altri 13 rapiti. Trump in Israele, parla alla Knesset: «Oggi un nuovo inizio»

Gaza, firmato accordo a Sharm. Trump: «Tremila anni per arrivare alla pace»

Trump firma gli accordi

Dopo il rilascio di tutti i 20 ostaggi ancora in vita dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023 condotti da Hamas contro Israele, l'attenzione si sposta su Sharm-el-Sheik, in Egitto, per il vertice che sancisce la fine delle ostilità a Gaza con la firma degli accordi.

Il primo ad apporre la propria firma è stato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha dichiarato: "Ci sono voluti tremila anni per arrivare fin qui". I documenti sono stati successivamente sottoscritti dai principali mediatori della trattativa tra Israele e Hamas: il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, padrone di casa; l'emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani e il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. La firma è stata accolta da un lungo applauso degli oltre venti leader internazionali presenti all'International Conference Center di Sharm el-Sheikh, tra cui la premier italiana Giorgia Meloni.

"Questo è il giorno per cui le persone in questa regione e in tutto il mondo hanno lavorato, lottato, sperato e pregato. Con l'accordo storico che abbiamo appena firmato, le preghiere di milioni di persone sono state finalmente esaudite. Insieme, abbiamo realizzato l'impossibile. Finalmente, abbiamo la pace in Medio Oriente", ha detto Trump, che ha vissuto una giornata intensa, aperta con l'intervento alla Knesset in Israele.

"Oggi è l'alba storica per un nuovo Medio Oriente", ha detto il presidente degli Stati Uniti al parlamento israeliano. Al summit in Egitto non ha partecipato il premier israeliano Benjamin Netanyahu.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori