Tutte le novità
La guerra
21 Ottobre 2025 - 15:38
Hamas consegnerà stasera i corpi di altri due ostaggi israeliani. Lo hanno riferito fonti israeliane. Hamas intende rispettare l'accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e a riconsegnare le salme dei 15 ostaggi israeliani ancora nell'enclave palestinese, ma ha bisogno di ''più tempo'' per recuperare i corpi. Lo ha affermato il leader e capo negoziatore, Khalil al-Hayya che, intervistato da Al-Qahira Al-Akhbariya, ha ribadito che "siamo pronti a recuperare e consegnare tutti i corpi in base all'accordo. Non abbiamo alcuna intenzione di tenerne nessuno con noi: lasciamo che tornino dai loro parenti e anche i nostri martiri torneranno e saranno sepolti con dignità".
Il leader di Hamas ha quindi spiegato che ''stiamo incontrando grandi difficoltà'' nel raggiungere i corpi degli ostaggi, perché alcuni si trovano sottoterra e sotto gli edifici, per cui servono tempo e attrezzature adeguate, ma ''continuiamo il nostro impegno''.
Trump: "Alleati pronti a entrare a Gaza se Hamas continua a violare l'accordo"
Ma Trump avverte con un post su Truth che "molti dei nostri ora grandi alleati in Medio Oriente e nelle aree circostanti mi hanno informato in modo esplicito e con grande entusiasmo che sarebbero pronti a cogliere l'opportunità, su mia richiesta, di entrare a Gaza con una forza massiccia e 'mettere in riga' Hamas", se il movimento islamista palestinese "continuasse ad agire in modo scorretto, violando l'accordo".
Trump, elogiando in particolare l'Indonesia "ed il suo fantastico leader", ha spiegato di aver comunicato a questi Paesi che non è ancora il momento di intervenire a Gaza perché "c'è ancora speranza che Hamas faccia ciò che è giusto. Se non lo farà, la fine di Hamas sarà rapida, furiosa e brutale".
Vance a Tel Aviv
Il vice presidente americano JD Vance è atterrato a Tel Aviv per una missione che ha l'obiettivo di sostenere l'accordo tra Israele e Hamas su Gaza. A Tel Aviv si trovano già l'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff e il genero del presidente Donald Trump, Jared Kushner, che Vance vedrà, insieme agli esperti americani che monitorano la tregua. Secondo i media israeliani, il vice presidente dovrebbe vedere il premier Benjamin Netanyahu domani a Gerusalemme.
Intanto un funzionario di alto grado dell'ufficio del premier israeliano ha descritto come "ottimo" l'incontro delle scorse ore tra Netanyahu, Witkoff e Kushner. Si è parlato "di cose su cui erano d'accordo sin dall'inizio - ha detto la fonte dopo le indiscrezioni sui timori che regnerebbero a Washington di cui ha scritto il New York Times - Non c'è stato alcun disaccordo. Era tutto davvero chiaro tra le due parti".
Identificata ultima salma restituita da Hamas
E' stata intanto identificata la salma restituita ieri sera da Hamas a Israele: appartiene a Tal Haim, conferma l'ufficio del premier israeliano. Haimi, sergente maggiore, è stato ucciso nel kibbutz di Nir Yitzhak nell'attacco del 7 ottobre del 2023 e il suo corpo era stato portato a Gaza.
Israele ha restituito altre 15 salme di palestinesi
Mentre altre 15 salme di palestinesi uccisi sono state restituite a da Israele. Il Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) ha annunciato di aver facilitato il trasferimento dei 15 corpi di palestinesi a Gaza nell'ambito dell'accordo di cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti, portando il totale delle salme restituite da Israele a 165.
"Il Comitato internazionale della Croce Rossa oggi ha facilitato il trasferimento di palestinesi deceduti alle autorità di Gaza - si legge in una nota - Le autorità sanitarie locali di Gaza hanno confermato che il numero di defunti ricevuti oggi è 15".
In base all'accordo di cessate il fuoco, Israele deve consegnare i corpi di 15 palestinesi per ogni ostaggio israeliano deceduto restituito. Israele ha confermato che ieri Hamas ha consegnato la 13esima salma.
Capo intelligence Egitto in Israele
Il capo dell'intelligence egiziana Hassan Rashad è arrivato in Israele per discutere del "day after" nella Striscia di Gaza e degli sforzi in atto per restituire le salme degli ostaggi israeliani e quelle delle vittime palestinesi. Rashad ha incontrato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il capo dello Shin Bet David Zini e il ministro della Difesa Israel Katz. In Israele Rashad incontrerà anche gli inviati del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Steve Witkoff e Jared Kushner, per consolidare il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, come spiega l'egiziana al-Qahera news.
Qatar condanna violazioni accordo da parte di Israele
L'emiro del Qatar Tamim bin Hamad al-Thani ha denunciato le ''continue violazioni israeliane dell'accordo di cessate il fuoco raggiunto per la Striscia di Gaza''. Nel suo discorso in apertura della 54esima sessione del Consiglio della Shura, al-Thani ha anche condannato le pratiche di Israele nei Territori palestinesi. ''La questione palestinese non è una questione di terrorismo, ma piuttosto una questione di occupazione prolungata'', ha aggiunto l'emiro.
Nyt: Usa preoccupati che rischio Netanyahu faccia saltare accordo per Gaza
Funzionari dell'Amministrazione Trump affermano di essere sempre più preoccupati dal fatto che il premier israeliano Benjamin Netanyahu possa 'demolire' l'accordo per porre fine al conflitto nella Striscia di Gaza. E' quanto si legge sul New York Times, che cita diversi funzionari coperti da anonimato che parlano dei timori all'interno dell'organizzazione. E, precisano le fonti, la strategia ora punta sul vicepresidente JD Vance, sull'inviato Steve Witkoff e sul genero di Donald Trump, Jared Kushner, affinché Netanyahu non riprenda un attacco su vasta scala contro Hamas.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo