Tutte le novità
16 Luglio 2015 - 17:10
Via libera dall'Eurogruppo ai negoziati
BRUXELLES. L'Eurogruppo ha autorizzato i negoziati per il terzo programma di salvataggio per la Grecia con il fondo salva-Stati Esm. I ministri delle Finanze dell'area euro hanno deciso "di concedere in linea di principio alla Grecia un sostegno di stabilità di tre anni con l'Esm, soggetto al completamento delle procedure nazionali rilevanti".
E, secondo quanto scrive l'agenzia stampa ellenica Ana citando fonti bancarie, tutte le banche greche riapriranno lunedì. Rimarrà però in vigore il limite massimo di 60 euro da ritirare al giorno. Per ridurre le code ai bancomat, sarà però possibile cumulare i ritiri per due o tre giorni: ovvero se una persona non ritira denaro un giorno, quello successivo potrà prelevarne 120.
Intanto è terminata la conference call dell'Eurogruppo per valutare l'approvazione al Parlamento greco del primo pacchetto di riforme concordato all'Eurosummit. «Nel primo pomeriggio si saprà di più sui risultati», fa sapere il portavoce del presidente dell'Eurogruppo. Oltre alle prime riforme approvate, passaggio fondamentale per autorizzare l'avvio dei negoziati al terzo programma di salvataggio per la Grecia, i ministri delle Finanze dell'area euro hanno anche discusso del prestito ponte per Atene, che però deve essere autorizzato dall'Ecofin e il cui via libera è atteso per domani per procedura scritta.
Una portavoce della Commissione europea ha detto che le riforme prioritarie concordate all'Eurosummit sono state approvate dal Parlamento greco «in modo tempestivo e nel complesso soddisfacente», sottolineando che il pacchetto è stato approvato «con una maggioranza molto larga».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo