Tutte le novità
08 Dicembre 2018 - 17:18
Sono più di 950 le persone fermate in Francia
A Parigi è il giorno della nuova manifestazionedei gilet gialli Migliaia di persone, controllate dalle forze dell'ordine, hanno superato l'Arco di Trionfo raggiungendo gli Champs-Elysee. Auto in fiamme mentre sale la tensione: nella zona di place de l'Étoile, come documenta 'Le Figaro', gli agenti hanno fatto ricorso al lancio di lacrimogeni. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire nel centrale Boulevard de Courcelles, dove sono stati incendiati almeno 4 veicoli da parte dei casseur. Trenta persone sono rimaste ferite nei disordini, come rende noto la prefettura: tra i feriti anche 3 agenti di polizia.
Sono più di 950 le persone fermate in Francia. A Parigi sono trattenute in custodia 536 persone, come rendono noto le forze dell'ordine. La cifra sale a 724 se si considera tutto il paese. Il premier Edouard Philippe, affiancato dal ministro dell'Interno Christophe Castaner, ha evidenziato "l'eccezionale dispositivo di sicurezza": "Faremo in modo che questa giornata di sabato possa svolgersi nelle migliori condizioni", ha aggiunto.
I gilet gialli sono arrivati a Ventimiglia, al confine tra Francia e Italia, per un ''operazione di filtraggio ma non di blocco", come documenta l'emittente France Bleu Azur dal proprio profilo Twitter. Stop temporaneo ai camion e una rosa, ovviamente gialla, ai carabinieri. I manifestanti hanno deciso di rallentare il passaggio dei camion che attraversano il confine: non un rigido blocco permanente, a quanto pare, ma un filtraggio che consente ai mezzi pesanti di ripartire dopo uno stop di circa mezz'ora. Tra le foto pubblicate dall'emittente, una mostra un gesto di distensione dei gilet gialli nei confronti dei carabinieri presenti sul posto: una persona sembra avvicinarsi ai militari italiani con una rosa gialla in mano.
Scontri isolati tra manifestanti e polizia a Bruxelles. Circa 500 persone hanno cercato di raggiungere l'area dove hanno sede le istituzioni europee e sono state fermate dagli schieramenti delle forze dell'ordine. Un piccolo gruppo di manifestanti ha cercato di forzare il blocco: ne è nato uno scontro, con lancio di bottiglie a cui la polizia ha risposto con i lacrimogeni. In un'altra strada, la polizia ha utilizzato gli idranti per arginare un altro gruppo di manifestanti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo