Cerca

visite guidate gratuite

La città a misura di bambino

Con "Giro giro Napoli" percorsi nei luoghi storici

La città a misura di bambino

Napoli raccontata ai bambini: torna “Giro Giro Napoli” con i suoi 100 percorsi guidati in 25 siti di interesse storico, artistico e scientifico. Un progetto promosso e finanziato dal Comune di Napoli e curato da Le Nuvole che, da giugno a dicembre, consente a un pubblico di bambini dai sei anni in su e agli adulti che li accompagnano di scoprire luoghi d’arte e cultura della città, partecipando a un ciclo di itinerari guidati a misura di bambino. «Trasferire la conoscenza, trasmettere la coscienza della propria identità per aprirsi al mondo, alle contaminazioni, alle connessioni. È per questo che Giro Giro Napoli si rivolge ai bambini e, attraverso 25 tappe che disegnano altrettanti viaggi nel vasto universo del nostro patrimonio, li rende protagonisti di un percorso di avvicinamento all’arte e alla cultura della città», dichiara Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli. «Esplorando collezioni straordinarie e architetture di pregio, i piccoli visitatori di oggi impareranno a conoscere i siti culturali della città e si prepareranno a viverli, domani, da cittadini consapevoli». Ogni sabato sono 4 i siti visitabili e 2 i turni per i quali è possibile prenotarsi, scegliendo tra gli itinerari in programma, tutti a partecipazione gratuita. Gli storici dell’arte de Le Nuvole trasformeranno ogni visita in un vero e proprio viaggio alla scoperta di Napoli, tra chiese e castelli, collezioni di musei delle scienze e pinacoteche, tesori d’arte e meraviglie dell’artigianato, panorami e vicoli che custodiscono un mondo pieno di storie e leggende. Partito sabato scorso, il programma prosegue questa settimaa sempre di sabato alle 10,30 e alle 12,00, ci saranno le visite al Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche sezioni di Mineralogia e di Zoologia, alla chiesa di San Severo al Pendino e al Pio Monte della Misericordia (con visite eccezionalmente alle 10,30 e 15,30). L’ingresso ai siti e la partecipazione sono gratuiti fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si consiglia la prenotazione (scrivere a arte@lenuvole.com specificando l’età dei partecipanti). Il programma è disponibile al link https://www.comune.napoli.it/giro-giro-napoli

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori